E’ la prima volta che mi sta costando più fatica la fase di lancio di un libro anziché la sua chiusura. Ma “Stagioni. La bella vita e le buone opere di Antonio Luongo” è stato un lavoro particolare: un racconto…
E’ la prima volta che mi sta costando più fatica la fase di lancio di un libro anziché la sua chiusura. Ma “Stagioni. La bella vita e le buone opere di Antonio Luongo” è stato un lavoro particolare: un racconto…
Le proiezioni rafforzano i dati politici degli exit poolper il rinnovo del parlamento della città-regione di Berlino. L’elettorato boccia la grande coalizione, togliendo più di dodici punti ai due partiti principali. La Cdu scende sotto il 18%, l’Spd perde più di 6 punti.…
L’analisi della distribuzione sociale del voto non mente: il PD è il partito dei centri storici, cioè è appoggiato da alta e media borghesia, dalle periferie, cioè dalle classi subordinate, prende poco o mulla. Peccato che questi voti contro si…
aggiornamento 13 gennaio: I fatti sono dell’altro giorno ma ho faticato a trovare riscontri sulla stampa mainstream e purtroppo non mi avventuro sui quotidiani tedeschi … E’ un quotidiano ticinese a raccontarci quello che è successo a Lipsia, in evidente connessione…
http://wp.me/p3huK5-3sw Un’intervista con Pier Paolo Petino di Videoinformazioni ripresa dal sito web La Rampa di Napoli
Napolitano, oggi, ci racconta Tassinari, è lo stesso di quarant’anni fa: l’idea di un potere immobile che trasforma la mummia di sè nel corpo del potere. Tassinari nei capitoli che seguono ripercorre la vicenda biografica di Napolitano confutando dicerie (la parentela…
Comprensibile perciò la freddezza se non l’antipatia che Napolitano suscita in una certa sinistra (a destra l’ostilità è scontata o dovrebbe esserlo…). Lo conferma, con ironia e solida documentazione, il nuovo libro Ugo Maria Tassinari “il capo della banda”. Nonostante…
Se c’è una cosa che invidio a Ugo M. Tassinari è la sua straordinaria capacità di mantenersi imparziale anche là dove sarebbe umanissimamente comprensibile un moto di sdegno o quantomeno di fastidio. Ne ho avuto la prova in tutti questi anni,…
Bella la copertina, divertente il refuso nell’aletta posteriore. Che conferma la vecchia regola della superiore intelligenza del lapsus. In questi giorni mi sono dilettato a parlare di calcio e dintorni e puntuale la FGCI diventa FIGC …
Si conferma una tradizione. Le migliori interviste me le fanno sempre i Grassi. Un tempo Mia, oggi Antonello. Buon sangue (il nonno, il padre) non mente … Qui, ovviamente, la lite sui poliziotti brutali è solo un pretesto per…