“Avendo ricevuto comunicazione di essere “indagato” in relazione ad un procedimento che riguarda i fatti avvenuti alla Cascina Spiotta di Arzello il 5 giugno del 1975 credo sia utile esporre con chiarezza la mia reale implicazione al riguardo. Cosa che …

Curcio indagato: perché non ero con Margherita quel giorno Continua a leggere »

Si è fatto un gran parlare di Peppone De Vivo, capo ultrà giallorosso morto nel 2015. Perché il figlio Jacopo è il fidanzato di Camilla Marianera, la praticante avvocato che avrebbe corrotto personale della procura romana per ottenere notizie riservate …

A proposito di Peppone de Vivo, un comunista così … Continua a leggere »

È una mattina gelida e grigia, il tipico gennaio milanese, ma per fortuna non piove. Nella casa in via dei Cinquecento alle 7 di quel 29 gennaio 1979 c’è movimento. È probabile che vada davvero in porto l’operazione Alex, pronta …

Così Prima Linea uccise Emilio Alessandrini Continua a leggere »

Stamattina a Torpignattara l’ultimo saluto a Gian Carlo Calidori. Io non sono potuto essere presente. Perché -e la circostanza lo avrebbe divertito: – perché l’intervento chirurgico che aspettavo da due mesi me lo hanno fissato l’altro ieri per ieri. Qui …

Il saluto della “banda dei quattro” a Gian Carlo Calidori Continua a leggere »

Peppe Carrese non perde occasione per “commemorare” l’arresto il 20 gennaio del 1982 di Nando Iannetti, il professore di Terra di Lavoro (nato a Fondi, vissuto a Caserta) accusato di essere uno dei capi del Partito Guerriglia e assolto dopo …

20 gennaio 1982: Nando Iannetti arrestato per i legami con Senzani Continua a leggere »

Il commissario Luigi Calabresi «è stato innanzitutto una vittima di un ruolo che i suoi superiori diretti e indiretti gli avevano assegnato all’interno della strategia della tensione». La campagna montata contro di lui da Lotta continua per la sua responsabilità …

Tra un libro e un docufilm si torna a parlare di Lotta Continua Continua a leggere »

La fiction sul generale Dalla Chiesa ci sta dando molto da fare. In questi giorni infatti, dopo l’ondata di lettori sui post che riguardavano la storia delle Brigate rosse in coincidenza con le prime puntate, ho deciso di concentrare il …

Il nostro generale, una fiction che non funziona Continua a leggere »

Il fondatore di Prima Linea “Chicco” Galmozzi è intervenuto sulla mia pagina facebook commentando il post sul sequestro di Roberto Peci. Ci ha offerto così una testimonianza di primissima mano sulla dinamica del pentimento del fratello Patrizio. Erano infatti entrambi …

Galmozzi: Patrizio Peci si pentì perché scoppiò alle “celle” Continua a leggere »

Nell’ex-covo delle Brigate rosse in via Montenevoso a Milano, durante lavori di ristrutturazione, il 9 ottobre 1990, i muratori scoprono un nascondiglio sotto la finestra non scoperto durante l’irruzione dei carabinieri il 1 Ottobre 1978.All’interno del nuovo nascondiglio, che si …

Finto mistero di via Montenevoso e giravolta del Pci Continua a leggere »