25 settembre – Nahed Hattar, giornalista e scrittore giordano, cristiano, controverso per il suo sostegno al regime di Assad, è stato ucciso poco fa da tre colpi di pistola alla nuca mentre si recava in tribunale per l’udienza dopo l’accusa …

Diario del terrore. Ucciso scrittore giordano per vignetta anti Isis Leggi tutto »

E’ durata 36 ore la grande bugia. Il tentativo di occultare la natura della mancata strage di Manhattan, la matrice di terrorismo islamico. C’è un arrestato per l’esplosione nel quartiere di Chelsea a Manhattan, che ha provocato 29 feriti. L’arresto di Ahmad …

Si sono arresi: è terrorismo islamico. Catturato un afghano nel New Jersey Leggi tutto »

Il sito dell’Adl, il think tank antirazzista della comunità ebraica americana, offre un ritratto dettagliato del protagonista  del tentativo più recente di violenza contro gli agenti di polizia come rappresaglia per le numerose uccisioni da parte delle forze dell’ordine di uomini neri: un uomo di Phoenix …

Usa, guerra ai poliziotti: ritratto di un nazionalista nero Leggi tutto »

Le proiezioni rafforzano i dati politici degli exit poolper il rinnovo del parlamento della città-regione di Berlino. L’elettorato boccia la grande coalizione, togliendo più di dodici punti ai due partiti principali. La Cdu scende sotto il 18%, l’Spd perde più di 6 punti. …

Berlino, crollano Spd e Cdu. Boom populista nella capitale “rossa” Leggi tutto »

Jung parlava di coincidenze significative, la  sincronicità tra eventi apparentemente indipendenti ma connessi da legami profondi. Ieri mattina l’aviazione americana ‘per errore’ ha bombardato le truppe siriane impegnate in combattimento con l’Isis: l’ultimo bilancio parla di 83 morti e 100 …

Un giorno in America tra crimini di Stato e ordinaria follia Leggi tutto »

Storie di “ordinaria” corruzione? Perché tanta attenzione allora? Perché parliamo di Roma, perché Carminati è un personaggio di peso, perché Alemanno è stato molto visibile. Ma Alemanno non è certo un mafioso, è caduto in una rete. Tra l’altro va …

Alemanno non è mafioso. Il pM chiede l’archiviazione Leggi tutto »

A quarant’anni dalla sua tragica morte, si è aperto a Orlando, in Florida, il processo per l’omicidio di Victor Jara, il cantante cileno ucciso nei primi giorni della dittatura militare di Augusto Pinochet, il 16 settembre del 1973. L’omicidio di Jara, torturato …

Calendiario, 16 settembre 1973: ucciso Victor Jara Leggi tutto »

C’è un aspetto divertente se non propriamente grottesco nella vicenda della censura antifascista scattata a Sky contro Paolo Di Canio per il vistoso tatuaggio Dux, ben visibile quando si è presentato in trasmissione con una polo a maniche corte (vedi …

Il tatuaggio ristilizzato e i falsoni di Sky: #iostoconDiCanio Leggi tutto »