Dieci persone sono state rinviate a giudizio a Bologna per uno stabile occupato per due anni in via Mura di Porta di Galliera. Lo sgombero nel luglio 2016 finì in tafferugli. Gli occupanti accolsero polizia e carabinieri ’accolti’ con acqua lanciata a …

Bologna, dieci a giudizio per uno stabile occupato per due anni da stranieri Continua a leggere »

’Noi non siamo napoletani’. Gli ultras della Curva Nord dell’Atalanta,sulla pagina Facebook Sostieni la Curva, respingono il pressing della Federcalcio e rivendicano il diritto di ’sfottò’ tra tifoserie, escludendo però al tempo stesso ogni volontà discriminatoria,schifando ’cori beceri’ e ’ululati …

Atalanta, ultras non rinunciano ai cori sul Vesuvio: è campanile, non razzismo Continua a leggere »

Il 30 novembre 1938 moriva assassinato durante un trasferimento carcerario, insieme a 13 legionari, Corneliu Codreanu. Il “Capitano”  fondò e fu leader carismatico del Movimento Legionario. La sua figura e il movimento nazional-rivoluzionario assursero a punto di riferimento ideale e …

30 novembre 1938: il regime romeno assassina Corneliu Codreanu Continua a leggere »

Attorno alle 8 del 28 novembre 1980 un commando brigatista uccide Manfredo Mazzanti. L’agguato al direttore tecnico della Falck avviene nei pressi della sua abitazione a Sesto San Giovanni. Incaricato dell’esecuzione è uno dei leader delle Br milanesi, Vittorio Alfieri. Il …

28 novembre 1980: nasce la colonna Alasia uccidendo manager Falck Continua a leggere »

Alla vicenda di Benedetto Petrone io ho dedicato spazio in tutti i miei libri, privilegiando sempre la narrazione di un imputato nel procedimento connesso per ricostruzione del partito fascista. E quindi stavolta riprendiamo la testimonianza, vecchia di qualche anno, del …

28 novembre 1977, Bari: accoltellato a morte il compagno Benedetto Petrone Continua a leggere »

Nei giorni scorsi ha suscitato molto interesse e qualche reazione la mia decisione di violare un’antica regola che mi sono imposto trent’anni fa, all’inizio dell’esplorazione dell’arcipelago nero. Non utilizzare mai le informazioni acquisite da militante. Un suo corollario abbastanza ovvio …

27 novembre 1979, Napoli: accoltellato da un autonomo un dirigente del MLS Continua a leggere »

Nell’autunno 1978 la diffusione sempre più massiccia dell’eroina devasta il tessuto sociale e umano della periferia. Alcuni militanti extraparlamentari ed autonomi, in unione con coatti di borgata,  decidono di creare una organizzazione armata. Guerriglia Comunista è finalizzata a creare nei quartieri …

27 novembre 1978: Guerriglia comunista uccide uno spacciatore d’eroina Continua a leggere »

L’azione scatta alle 7 del mattino del 27 novembre 1979, quando Giuseppe Bianciardi, responsabile del personale di pulizia della Chase Manhattan Bank di piazzale Marconi trova all’ingresso dell’istituto un uomo della security mai visto prima, che gli dice: «Sostituisco il …

27 novembre 1979: i Nar rapinano la Chase Manhattan Bank dell’Eur Continua a leggere »

Il 27 novembre 1979 la Corte d’Assise di Milano emette la sentenza per l’omicidio di Gaetano Amoroso, un militante marxista leninista ucciso a coltellate da una banda di neofascisti, alla vigilia della morte di Sergio Ramelli. La mattina dopo il ferimento, …

27 novembre 1979: tutti condannati gli 8 fascisti per l’omicidio di Gaetano Amoroso Continua a leggere »

Un contadino di 61 anni, Fiore Mete, di Conflenti (Catanzaro) è stato ucciso dal fascista Raffaele Rocca, galoppino del MSI, perché si è rifiutato di votare alle elezioni per la lista del boia Almirante, con ventun coltellate. Raffaele Rocca e …

27 novembre 1972: attivista missino accoltella a morte Fiore Mete per il voto negato Continua a leggere »