La mattina del 4 ottobre 1993 i carri armati dell’esercito russo spararono contro la Casa Bianca di Mosca, la sede del parlamento russo. A mezzogiorno le forze speciali assaltarono l’edificio mettendo fine a una crisi istituzionale tra il parlamento e …

4 ottobre 1993: bombardato il Parlamento russo Continua a leggere »

Gli scioperi della fame [dei prigionieri politici irlandesi] cominciarono alla fine degli anni ’70, ma il più tragico e memorabile fu quello di Bobby Sands, inaugurato il 1 marzo 1981 e terminato con la sua morte, il 5 maggio, a …

3 ottobre 1981: l’eroismo dei prigionieri dell’Ira piega la Thatcher Continua a leggere »

Verso le 21,45 di sabato 30 settembre 1978 giungevano all’ospedale Loreto di via Crispi il ventottenne Giuseppe Aversa ed il ventenne Claudio Miccoli. Il primo, affetto da una ferita lacerocontusa in regione parietale destra, dichiarava di essersi fatto male scivolando …

30 settembre 1978: i fascisti del Vomero feriscono a morte Claudio Miccoli Continua a leggere »