Con 5 rivoltellate nella schiena un «commando» di terroristi ha assassinato la sera di sabato 30 luglio uno dei più eminenti finanzieri tedeschi, il presidente della Dresdner Bank (la seconda della Germania) Juergen Ponto, di 53 anni, che 4 anni …

30 luglio 1977: fallito il sequestro, la Raf uccide in casa il banchiere Ponto Continua a leggere »

Dal libro di Aldo Cazzullo “I ragazzi che volevano fare la rivoluzione (1968-1978)” la parte finale del capitolo sull’omicidio Calabresi. «L’articolo sulla morte di Calabresi lo scrissi io» dice Adriano Sofri. «Quelli che l’hanno chiamato “una rivendicazione occulta”, magari falsandolo …

Omicidio Calabresi. Le contraddizioni di Marino non evitano le condanne Continua a leggere »

Ennio Di Rocco è ucciso il 27 luglio 1982 nel supercarcere di Trani, da sei detenuti, armati di punteruoli. Era un proletario romano, militante delle Brigate Rosse -Partito Guerriglia. Sotto tortura aveva rivelato i preparativi in corso per sequestrare l’amministratore …

27 luglio 1982: ucciso Ennio Di Rocco. Parlò sotto tortura Continua a leggere »

Giuliano Naria, il brigatista indiziato per l’assassinio del procuratore generale Coco, freddato a Genova l’8 giugno scorso insieme alla guardia del corpo e all’autista, da un commando delle «brigate rosse», è stato arrestato questa mattina in un albergo di Gaby, …

27.7.76: catturato in Val d’Aosta Giuliano Naria, br anomalo Continua a leggere »

Ugo carissimo, ho visto e rivisto la Conferenza stampa che le “canaglie” fasciste hanno organizzato, nel Senato della Repubblica, il 23 luglio u. s. L’aggettivo “canaglia”, per definire i fascisti, lo ha sempre usato Sandro Pertini [cfr. (a cura di) …

Strage di Bologna. Anna Di Vittorio chiede: se il lembo è di donna perché rimettete Mauro in mezzo? Continua a leggere »

Il 24 luglio 1981 la colonna napoletana delle Brigate Rosse libera Ciro Cirillo, rapito il 27 aprile 1981. Sulle note vicende (e affabulazioni che hanno proliferato intorno ai fatti reali) ci scrive un dettagliato intervento Vittorio Bolognesi, che era all’epoca …

24 luglio 1981, liberato Ciro Cirillo. Una testimonianza di Vittorio Bolognesi Continua a leggere »

Il 22 luglio 1981 le Brigate rosse-Colonna Walter Alasia liberano l’ingegnere Renzo Sandrucci, direttore della produzione dell’Alfa Romeo. Lo avevano sequestrato la mattina del 3 giugno. Il dirigente dell’Alfa Romeo si stava recando al lavoro scortato da una guardia giurata, …

23 luglio 1981: le Br-Walter Alasia liberano Renzo Sandrucci, dirigente Alfa Romeo Continua a leggere »

Nel luglio 1995, più di 250 ordini di cattura sono emessi in un’operazione contro la ’ndrangheta in cui ampio spazio è dedicato ai rapporti tra terroristi neri e cosche, sullo sfondo della rivolta di Reggio Calabria del 1970-71. La fuga …

La rivolta di Reggio, la strage di Gioia Tauro e il triangolo masso-fasci-‘ndrangheta Continua a leggere »

Il mio articolo per gli Altri a fine luglio 2011 sulle stragi in Norvegia… L’attacco alla Norvegia è un evento eccezionale per molti aspetti. Per le proporzioni dell’omicidio di massa (il più grande dell’epoca contemporanea), per la complessità organizzativa che …

Breivik nove anni dopo: la mia analisi in tempo reale e le due destre Continua a leggere »