Hatewatch, l’osservatorio dell’odio gestito dal Southern Povertry Law Center, la fondazione di Montgomery leader nel campo dei diritti civili, dalle battaglie legali alla formazione, ha condotto un’approfondita inchiesta sui profili social di uno dei protagonisti dei disordini di Kenosha, un …

Il miliziano di Kenosha: un profilo social dai ‘cani da guardia’ antirazzisti Continua a leggere »

Il video, presumibilmente girato dalle telecamere di sorveglianza dell’incrocio stradale, fissa la scena precisa dell’omicidio di Portland della sera di sabato (ora dell’Oregon). Un uomo attraversa la strada, si gira, tira due colpi sul “bersaglio”, un militante del gruppo di …

Portland: omicidio a freddo. I Patriot Prayer fomentano l’odio Continua a leggere »

E’ qualche anno ormai che lavoro, più o meno intensamente, sul calendario degli eventi e delle biografie eppure mi era sfuggita quella che, in maniera del tutto evidente, è una coincidenza assai significativa. Il 29 agosto, a distanza di 12 …

29 agosto. Muoiono Basaglia (1980) e Guattari (1992), due giganti dell’antipsichiatria Continua a leggere »

Francesco Amodio ci ha lasciato un anno fa. Allora ho raccontato, nella botta dell’emozione, qualche elemento della nostra storia pubblica e collettiva. Oggi voglio provare a restituire il senso profondo di un’amicizia che nasce nel segno della sua generosità. A …

Ricordando Francesco Amodio, un anno dopo Continua a leggere »

Alla Convention democratica di Chicago, decine di migliaia di contestatori della guerra in Vietnam si scontrano con la polizia lungo le strade mentre il Partito democratico si spacca sulla posizione da tenere nei confronti del conflitto. La fazione radicale del …

28 agosto 1968: i democratici si suicidano con la battaglia di Chicago contro il Movimento Continua a leggere »

Hai voglia di buttarla in poesia, di tentare l’esplorazione dell’animo, i lettori vogliono la sostanza. E in questi tempi in cui i culti misteriologici hanno preso piede, alla fine le discussioni aperte dal post di ieri sulla complessa figura di …

Chi svelò il mistero del quarto uomo nella prigione di Moro? Continua a leggere »

Il 25 agosto 2001, nel carcere di Rebibbia, moriva di aneurisma cerebrale Germano Maccari, un “brigatista atipico”. Come lui stesso ebbe modo di definirsi: perché contestava il concetto di clandestinità strategica ed era convinto che la lotta armata dovesse restare …

25 agosto 2001, muore in cella Germano Maccari, un brigatista atipico Continua a leggere »

Il pentito Mario Marano è morto oggi, all’età di 67 anni. Faceva parte della Brigata 28 marzo. Insieme a Marco Barbone uccise materialmente il giornalista Walter Tobagi, la mattina del 28 maggio 1980.Furono loro due, mentre gli altri della banda …

22 agosto 2020, è morto Mario Marano, l’ultimo pentito della banda Barbone Continua a leggere »

C’ erano solo tre persone al funerale di Caterina Picasso, la “nonnina delle Brigate rosse” morta nella casa di riposo Doria, a Genova: un lontano cugino e due anziane amiche che l’ hanno assistita negli ultimi mesi. I vecchi “compagni …

21 agosto 1996: muore a Genova Caterina Picasso, la nonnina brigatista Continua a leggere »