Oggi Oreste Scalzone compie 74 anni. E, come è ormai buona abitudine, tiriamo fuori dal cascione vecchi testi di stretta attualità. Questo è giusto di 30 anni, per gli espliciti riferimenti al dibattito post-Bolognina e la grazia a Curcio. Ritrova…
Oggi Oreste Scalzone compie 74 anni. E, come è ormai buona abitudine, tiriamo fuori dal cascione vecchi testi di stretta attualità. Questo è giusto di 30 anni, per gli espliciti riferimenti al dibattito post-Bolognina e la grazia a Curcio. Ritrova…
Il 21 gennaio 1982, un nucleo dei Comunisti Organizzati per la Liberazione Proletaria, dopo una rapina all’agenzia del Monte dei Paschi di Siena, viene individuato ad un posto di blocco sulla via Cassia (a 2 km da Monteroni d’Arbia, 14…
Chi decise di colpire Rossa? La colonna genovese. Ma l’Esecutivo avrebbe potuto opporsi, e non lo fece. L’intento era ferirlo, non ucciderlo. Perché invece fu ucciso? Andarono per colpirlo mentre saliva in macchina, ci fu una specie di colluttazione, i…
Da quel portone, nella mattina umida del 24 gennaio 1979, esce un uomo. Fa ancora buio, sono appena le sei e mezzo. E c’è vento, qualche sventagliata di pioggia. L’uomo si chiama Guido Rossa, è un aggiustatore meccanico e un…
Fino all’inizio degli anni ’60 la sociologia in Italia non aveva avuto nessuna particolare diffusione. Esistevano le Edizioni Comunità volute da Adriano Olivetti1, ma circolavano tra pochi addetti ai lavori. Figure di pensatori e sociologi come Weber e Mannheim, grandi…
Ho scritto questo articolo sull’ascesa e la caduta di Dacia Valent nell’aprile 1995 ma non so chi l’ha pubblicato. L’ho messo in rete nell’aprile 2013, all’avvio del sito ma è stato letto e commentato, con rabbia, con amore in occasione…
Ho sempre scritto poco di Napoli, per un’evidente scelta, determinata dalla mancanza di distacco emotivo che è invece necessario per non scottarsi quando la materia è incandescente. Devo quindi ringraziare il mio antico amico e compagno Marco Galasso che ieri…
Peppe Carrese ci ricorda con un post appassionato su Facebook l’arresto il 20 gennaio del 1982 di Nando Iannetti, il professore di Terra di Lavoro (nato a Fondi, vissuto a Caserta) con cui ho condiviso un discreto pezzo di strada…
Fausto Dionisi, viterbese, 33 anni, agente di polizia fu ucciso da un commando di Prima Linea. L’omicidio avviene nell’assalta al carcere delle Murate per fare evadere due detenuti politici.
“Un bel mattino, nel corso di una manifestazione pacifica, ed autorizzata dalla questura, quando i poliziotti cominciano a sparare, (…) anche i compagni sparano, i poliziotti cadono. (…) Si distruggono alcuni supermarket, alcuni negozi, si saccheggiano magazzini di alimentari e…