“Si mostra qui a nudo il fondamento del folgorante rovesciamento foucauldiano di Clausewitz : ” [è] LA POLITICA [che] È LA CONTINUAZIONE DELLA GUERRA, CON ALTRI MEZZI “. ((E non apriamo qui un discorso sulla molteplicità di ‘Guerre’, dal piano …

Assalto al Campidoglio. Scalzone: sotto le ceneri della politica cova la guerra Leggi tutto »

Incitati dal presidente Trump, migliaia di estremisti hanno preso d’assalto il Palazzo del Campidoglio a Washington D.C. per impedire ai legislatori di certificare la vittoria del presidente eletto Joe Biden alle elezioni del 2020. Questa la cronaca stringata delle ultime …

Assalto al Campidoglio. Cinque morti nel putsch Trump Leggi tutto »

Francisco Sabaté Llopart (Llobregat, Spagna, 30 marzo 1915 – Sant Celoni, Spagna, 5 gennaio 1960), detto “El Quico”, è stato un anarchico e combattente antifranchista nella Rivoluzione spagnola e guerrigliero antifranchista. La sua attività rivoluzionaria va inquadrata nell’ambito della guerriglia …

5 gennaio 1960: el Quico muore in un’imboscata. Ma molti non ci credono Leggi tutto »

Dal libro di Antonella Beccaria “Uno bianca e trame nere” (qui puoi scaricare l’intero pdf: Antonella è una appassionata praticante del Creative Commons) la ricostruzione della strage del Pilastro, dove il 4 gennaio di 30 anni fa, la banda dei …

Trent’anni fa strage del Pilastro: i terroristi della Uno bianca Leggi tutto »

NEL PANDEMONIO, una pausa di silenzio, quasi ‘pre-épochè’, prima della riflessione stessa? /Eh, ormai non ce la faccio a ‘dire’ almeno una parte di quanto urgerebbe : si dànno anche le impossibilità assolute. Sono le 19,15 del 31 di Dicembre, …

Il messaggio di fine anno di Scalzone: l’Internazionale di Fortini Leggi tutto »

Dall’autobiografia di Prospero Gallinari, “Un contadino nella metropoli”, il racconto della sua infanzia. Oggi avrebbe compiuto 70 anni. La matriarca La famiglia nella quale sono nato, penso di poterla definire una famiglia matriarcale. Forse anche per cause di forza maggiore. …

70 anni fa nasceva Prospero Gallinari. Il racconto dell’infanzia Leggi tutto »