“Abbiamo appreso da ‘Repubblica’ che il giornalista e storico Nicola RAO non è stato nominato dai vertici Rai direttore di una testata nel recentissimo giro di nomine perché troppo di destra per aver scritto libri come ‘Il sangue e la celtica’. Ci …

Rao non è “troppo di destra”. E’ una pietra miliare della ricerca sugli anni di piombo Continua a leggere »

Nel maggio del 1973 sull’autostrada che collega New York a Washington dc, avvenne uno scontro a fuoco tra un’auto con a bordo tre afroamericani, compagni collegati al Black Panther Party che avevano scelto di operare in clandestinità, e un membro …

2 novembre 1979: la fuga di Assata Shakur nel racconto di Silvia Baraldini Continua a leggere »

Alla fine di ottobre il gruppo decide di compiere la prima azione armata. Sarà l’irruzione all’interno della sede del sindacato fascista della Cisnal di Sesto dalla quale saranno asportati archivi, corrispondenza, che proverà i legami del sindacato con le direzioni …

28 ottobre 1974, Sesto San Giovanni. Antifascismo e lotta di classe. Continua a leggere »

Sono Oriana Fallaci. Padellaro, ascolta bene: Pasolini è stato ucciso dai fascisti. DAI FASCISTI, devi scriverlo”. Sarà stato il giorno dopo la scoperta del corpo maciullato all’Idroscalo di Ostia e il telefono sulla mia scrivania nella redazione romana del Corriere della Sera (allora …

Fallaci: Pasolini ucciso dai fascisti ma la morte la rincorreva da sempre Continua a leggere »