Concludiamo l’approfondimento sul blitz Girotto con la testimonianza di Mario Moretti, intervistato da Carla Mosca e Rossana Rossanda per “Una storia italiana” e l’intervento di Pierluigi Zuffada che agli inizi d’agosto ha replicato con durezza all’ennesima intervista in cui Alberto …

8 settembre 1974: Franceschini non doveva andare a Pinerolo Continua a leggere »

Il 5 e 6 settembre 1955, con il beneplacito delle autorità, una folla inferocita prese d’assalto i negozi e i magazzini, le chiese ortodosse e i cimiteri della comunità greca di Istanbul. I morti furono tra i 13 e i 30. Ma, …

Settembre 1955, Istanbul: un pogrom spazza via i greci Continua a leggere »

Cieca ferocia. È una delle etichette che vengono messe agli attentati terroristici. Come per tentare di dare una spiegazione a una brutalità che non guarda in faccia le sue vittime. È in parte vero, in parte no. Perché in molti …

6 settembre 1986, Istanbul: 22 morti in sinagoga. Opera di Abu Nidal Continua a leggere »

45 anni fa: 5 settembre 1977. In un agguato in cui assassinano i tre agenti di polizia della scorta e il suo autista, le RAF rapiscono a Colonia il presidente della Confindustria tedesca. Hanns-Martin Schleyer, già membro del Partito Nazista …

La Raf rapisce Schleyer ma nessuno pensa al complotto Continua a leggere »

Mauro De Mauro, giornalista, venne sequestrato da un commando mafioso il 16 settembre 1970 a Palermo. De Mauro, cronista de L’Ora, era nato a Foggia il 6 settembre1921. Durante la guerra civile aveva militato dalla “parte sbagliata” nella X MAS, …

6 settembre 1921: nasce Mauro De Mauro. Morto di lupara bianca Continua a leggere »

Il 5 settembre del 1975 Lynette “Squeaky” Fromme tentò di assassinare l’allora presidente americano Gerald Ford a Sacramento. La donna era una seguace di Charles Manson che non aveva partecipato ai delitti che portarono alla ribalta la comune ultraradicale del …

5 settembre 1975: seguace di Manson attenta al presidente Ford Continua a leggere »

Il 4 settembre 1975 a un posto di blocco a Ponte di Brenta il brigatista rosso Carlo Picchiura uccide in un conflitto a fuoco l’agente di polizia Antonio Niedda. L’episodio è così ricostruito, recentemente, in una lunga intervista che i …

4 settembre 1975, Padova: il br Picchiura uccide l’agente Niedda Continua a leggere »

Ieri sera, sulla sua pagina di Facebook, Enrico Galmozzi rifletteva sull’omicidio Dalla Chiesa:Per i corleonesi l”uccisione di Dalla Chiesa è stato l’equivalente del rapimento Moro per le Brigate Rosse: il punto più alto dell’attacco al cuore dello Stato.Dove entrambi sbagliavano …

3 settembre 1982: perché uccidono Dalla Chiesa? Continua a leggere »