Nel suo libro su Lotta Continua, Aldo Cazzullo ricostruisce il peso dell’esperienza trentina. Da una parte un episodio esemplare di violenza antifascista, la gogna alla Ignis per due esponenti missini, dall’altra il grande lavorio di controinformazione promosso e gestito da …

30 luglio 1970: gogna alla Ignis di Trento per due missini Leggi tutto »

Dal volume Storia di Lotta Continua scritto da Luigi Bobbio nel 1979, e ristampato nel 1988 (è questa l’edizione a cui ho attinto), dopo il blitz Marino, che attribuendo all’organizzazione la responsabilità dell’omicidio Calabresi la consegna a un altro quarto …

28 luglio 1988: blitz contro LC per l’omicidio Calabresi Leggi tutto »

Il 26 e 27 luglio 1969, convocato dall’Assemblea operai-studenti di Torino, quello della parola dìordine la Lotta continua, si svolge un convegno nazionale delle avanguardie operaie. Doveva essere un grande momento unificante in vista dell’autunno, rappresenterà la data di nascita …

Dal convegno delle avanguardie nascono Lotta Continua e Potere operaio Leggi tutto »

Della strage alle Olimpiadi di Atlanta mi sono occupato nel mio libro sulla violenza politico-religiosa negli Stati Uniti, scritto di getto dopo l’attacco all’America dell’11 settembre, In God We Kill, con particolare attenzione alle espressioni di lotta armata della destra …

27 luglio 1996: la strage alle Olimpiadi di Atlanta Leggi tutto »

È morta Sinéad O’Connor che nell’immagine, nel modo di porsi e di cantare non smise mai di sparigliare, di sorprendere, a volte sconvolgere, l’opinione che ti facevi del suo essere artista. Per me, figlio degli anni Ottanta, resta quella voce …

26 luglio 2023: in proud and glory di Sinéad O’ Connor Leggi tutto »

Da “Ragazzi di malavita”, l’agile racconto di Giovanni Bianconi sulla carriera e la fine di Franco Nicolini, il “Terribile” della fiction “Romanzo criminale” A Tor di Valle, alle Capannelle, ma anche ad Agnano e in altri ippodromi della Campania, lo …

25 luglio 1978: ucciso Franco Nicolini. Nasce la banda della Magliana Leggi tutto »

Maurizio Abbatino, il “Freddo” di “Romanzo criminale” è uno di quelli che ci è andato meglio nella trasposizione cinematografica. E anche il casting si è preso una discreta libertà affidando la parte di “Crispino”, riccio e olivastro a Kim Rossi …

19 luglio 1954: nasce Maurizio Abbatino, il “freddo” della Magliana Leggi tutto »

Stragi ’92. La Dia di Caltanissetta ha eseguito un’ordinanza di arresti domiciliari per l’avvocato Stefano Menicacci, ex parlamentare missino 92enne, e per Domenico Romeo. Sono accusati di false informazioni a pubblico ministero aggravate dall’aver mentito in un procedimento per strage. …

Stragi ’92 e giudici, arresti e perquisizioni in ambienti avanguardisti Leggi tutto »