I 5 stelle, Jung, la Shoa e il complotto a perdere

repubblica a 5 stelle

La sincronicità è un concetto introdotto dallo psicoanalista Carl Gustav Jung nel 1950, definito come «un principio di nessi acausali» che consiste in un legame tra due eventi che avvengono in contemporanea connessi tra loro in maniera non causale, cioè non in modo tale che l’uno influisca materialmente sull’altro; essi apparterrebbero entrambi a un medesimo contesto o contenuto significativo, come due orologi che siano stati sincronizzati su una stessa ora.

Così Wikipedia ci introduce ai misteri delle coincidenze significative, una categoria che è stata usata per interpretare la complessità dei dispositivi del potere globale da scienziati politici raffinati come Giorgio Galli. Oggi tocca fare ricorso allo psicanalista svizzero per le contorte vicende dei Cinque Stelle romani. Nello stesso giorno, infatti, monta una campagna virale sui social contro la candidatura avanzata da Antonio Caracciolo alle Comunarie per il Campidoglio e la ex capogruppo al Senato Paolo Taverna denuncia un  complotto per far conquistare il Campidoglio ai grillini e così sputtanarli.
Il popolo del web, sovrano per Grillo e C., non perdona all’anziano ricercatore, ex forzista, le sue posizioni radicalmente liberali sul diritto dei negazionisti di fare indagine storica a tutto campo sulla Shoa. Posizioni che gli hanno causato anche un procedimento disciplinare finito nel nulla. Nessun commentatore politico, invece, è riuscito a evocare caso analogo di gioco dichiaratamente a perdere, come in una variante del tressette, da parte delle forze politiche avversarie. Certo, era stato il paradossale consiglio di Montanelli, a proposito di Berlusconi. Ma il grande vecchio del giornalismo italiano pensava a una rapida febbre di crescita per sviluppare gli anticorpi, non a un infinito ventennio … E così si sarebbe potuto pensare che, per scongiurare i rischi del complotto, i grillini si fossero preoccupati di scatenare potenti reazioni contrarie. Ma così non è: perché dopo poche ore di fuoco di fila la candidatura “maledetta” è stata sospesa..

Ugo Maria Tassinari

Ugo Maria Tassinari è l'autore di questo blog, il fondatore di Fascinazione, di cinque volumi e di un dvd sulla destra radicale nonché di svariate altre produzioni intellettuali. Attualmente lavora come esperto di comunicazione pubblica dopo un lungo e onorevole esercizio della professione giornalistica e importanti esperienze di formazione sul giornalismo e la comunicazione multimediale

Recent Posts

70 anni fa nasce Angelo Izzo, padre di tutti i “mostri”

Angelo Izzo è nato a Roma il 23 agosto 1955. A mio avviso il personaggio…

1 mese ago

Ma Craxi non aiutò Toni Negri a sfuggire all’arresto

Il foglio ingiallito viene posato sul tavolo con un gesto lento, come si fa con…

2 mesi ago

In morte del brigatista Raffaele Fiore, una persona gentile

Come ha scritto ieri sui social Pasquale Abatangelo, è morto l’ex BR Raffaele Fiore. Così…

2 mesi ago

17 marzo 2025: muore Pancrazio Chiruzzi, re dei rapinatori

E' morto di polmonite, l'altro giorno, a Chivasso Pancrazio Chiruzzi, a 72 anni, intensamente vissuti.…

7 mesi ago

Cascina Spiotta, Lauro Azzolini: fuggii e Mara era viva

La deposizione in aula di Lauro Azzolini, oggi 11 marzo 2025, al processo per i…

7 mesi ago

La cacciata di Lama/2: il comizio, la battaglia

Prosegue la cronaca del 17 febbraio 1977, il giorno che il cielo cadde sulla terra…

8 mesi ago