Sulla pagina Facebook “La storia degli anni di piombo”, di cui sono tra gli anninistratori, Alfredo Facchini ci ricorda che oggi Valerio Verbano avrebbe compiuto 60 anni.
Sulla pagina Facebook “La storia degli anni di piombo”, di cui sono tra gli anninistratori, Alfredo Facchini ci ricorda che oggi Valerio Verbano avrebbe compiuto 60 anni.
E” morta lunedi mattina, dopo un mese di atroci sofferenze. Jolanda Rozzi, militante della DC, 62 anni, è l’ultima vittima della violenza terrorista. La sera del 28 gennaio un « commando » dei Nuclei proletari combattenti diede alle fiamme la…
A 41 anni dal delitto l’omicidio di Valerio Verbano resta ancora senza colpevoli. Le indagini sulla sua morte sono però ancora aperte. Era il 22 febbraio 1980 quando in via Monte Bianco, quartiere Montesacro a Roma, tre giovani coperti da…
Mario Scialoia Per liberarti, il 18 febbraio ’75, i brigatisti guidati da tua moglie hanno conquistato manu militari il carcere di Casale Monferrato: probabilmente la più clamorosa azione di guerriglia urbana compiuta in Italia, per di più senza sparare un…
La storia della battaglia delle Murate (su cui ritorneremo domani con la dettagliata ricostruzione svolta da Nicola Rao, con la testimonianza di alcuni “neri”) ha avuto un buon riscontro di pubblico. Tra l’altro c’è arrivata, praticamente in tempo reale, il…
La rissa descritta nella pagina fiorentina dell’Unità del 16 febbraio 1977 è soltanto uno delle decine di episodi che scandiscono la quotidianeità nelle carceri italiane negli anni di piombo. Le battaglie alle Murate si ripetono. Ne racconta un’altra Concutelli, che…
Cinquantacinque anni fa, il 14 febbraio 1966, un articolo sulla posizione della donna nella società italiana provocò scandalo e segnò simbolicamente l’inizio di una nuova epoca della società italiana. Uno dei protagonisti della vicenda, Marco Sassano, ha accettato di raccontare ai…
Il 13 febbraio 1977 Roma Valerio Traversi, dirigente del Ministero di Grazia e Giustizia, viene ferito alle gambe dalle Brigate Rosse. È indicato dai brigatisti come il regista delle ristrutturazione dei penitenziari in chiave antievasioni. Alle ore 8,50, Valerio Traversi,…
Bruno Labate fu colpito perché, come fascista, si dava da fare per organizzare lo sfondamento dei picchetti ai cancelli con squadre di crumiri spesso reclutati appositamente al Sud. In seguito alla “chiacchierata” avemmo più chiara la situazione in Fiat che…