Questo sarà un post corposo, ma la materia (il processo 7 aprile) e l’autore (Davide Steccanella: e il testo e l’assemblaggio di due interventi sulla sua pagina facebook) meritano spazio. Di mio ci metto una chicca: l’articolo di Franco Piperno…
Questo sarà un post corposo, ma la materia (il processo 7 aprile) e l’autore (Davide Steccanella: e il testo e l’assemblaggio di due interventi sulla sua pagina facebook) meritano spazio. Di mio ci metto una chicca: l’articolo di Franco Piperno…
Nella primavera 1978, in pieno sequestro Moro, la colonna genovese mette a segno due gambizzazioni. Entrambe le vittime sono manager industriali con saldi ancoraggi democristiani. Il primo, Felice Schiavetti, è il presidente genovese di Assindustria. Per le Brigate rosse “sostiene…
Tra la sera del 5 e la mattina del 6 aprile 1978 a Licola, nel litorale flegreo, sono arrestati 4 militanti di Primi Fuochi di guerriglia. Fiora Pirri Ardizzone, Lanfranco Caminiti, Ugo Melchionda, Davide Sacco. Primi fuochi di guerriglia è…
Il 4 aprile del 1981 vieni arrestato a Milano. Hai tirato un respiro di sollievo? Sicuramente ho pensato: “Adesso riposerò per molto tempo”. Il che è successo, forse troppo. No, non ho tirato un sospiro di sollievo. Quella era la…
Alle nove di sera irruzione di quattro banditi alle Ferriere Fiat di via Ceva A raffiche di mitra assaltano l’ufficio paghe e rapinano le buste degli operai con 8 milioni Giunti su una “1100,, grigia – Uno resta al volante…
E’ morto Sante Notarnicola. Sembrava aver vinto la battaglia con il Covid ma alla fine non ce l’ha fatta. Per la mia generazione Sante è stato mito e realtà, il dannato della terra che si fa soggetto politico rivoluzionario, il…
La quarta puntata del “memoriale” Moretti (in realtà è la vecchia intervista autobiografica con Rossana Rossanda e Carla Mosca) sul sequestro Moro è incentrato sul rapporto umano che si crea tra il rapitore e l’ostaggio nelle lunghe ore quotidiane trascorse…
Girolamo Minervini fu ucciso a Roma, il 18 marzo 1980, mentre viaggiava sull’autobus che lo stava portando al Ministero della giustizia. Dal giorno prima, ricopriva l’incarico di direttore generale degli Istituti di prevenzione e pena. L’assassino fuggì facendosi largo tra…