La sera del 31 gennaio 1980, alle 21,50 è appena arrivato il bus che ha accompagnato i 40 operai del turno di notte alla Framtek, uno stabilimento Fiat di Settimo Torinese. Nella guardiola dello stabilimento ci sono i due addetti …

31 gennaio 1980: un guardiano Fiat muore dissanguato nell’attacco di una ronda Leggi tutto »

Paolo Persichetti, nel suo blog Insorgenze, descrive il ruolo reale di Guido Rossa, il quadro sindacale dell’Italsider ucciso dalle Br perla denuncia che aveva portato all’arresto del postino brigatista, Franco Berardi. Sulla base delle testimonianze di sua figlia e del …

29 gennaio 1979: Alessandrini, intelligence del Pci e Prima Linea Leggi tutto »

Nel libro intervista con Rossana Rossanda e Carla Mosca, “Una storia italiana”, Mario Moretti esprime una netta lucida autocritica sull’omicidio di Guido Rossa, il quadro della controinformazione del Pci ucciso perché aveva denunciato il “postino” delle Br all’Italsider, Franco Berardi.

Quando il movimento – dopo il divieto di manifestare a Roma decretato in risposta all’uccisione dell’agente Passamonti durante scontri all’Università- decide di scendere pacificamente in piazza il 12 maggio, anniversario della vittoria del referendum nel divorzio, con i radicali, la …

14 maggio 1977. Mario Ferrandi ricorda: così uccisi Custra. Maledetta fatalità Leggi tutto »

Questa è la scheda libraria di “Animali di periferia“, ( il libro che Donatella Alfonso, giornalista di “la Repubblica” qui una lunga conversazione con Laura Guglielmi di Mente locale) ha dedicato nel 2012 alla storia della prima banda della guerriglia rossa in …

22 ottobre 1970: come nasce il primo gruppo guerrigliero Leggi tutto »