Oggi Oreste Scalzone compie 74 anni. E, come è ormai buona abitudine, tiriamo fuori dal cascione vecchi testi di stretta attualità. Questo è giusto di 30 anni, per gli espliciti riferimenti al dibattito post-Bolognina e la grazia a Curcio. Ritrova…
Oggi Oreste Scalzone compie 74 anni. E, come è ormai buona abitudine, tiriamo fuori dal cascione vecchi testi di stretta attualità. Questo è giusto di 30 anni, per gli espliciti riferimenti al dibattito post-Bolognina e la grazia a Curcio. Ritrova…
Ho utilizzato bene, per alcuni aspetti, questi mesi di clausura quasi totale, per quello che un tempo si chiamava “accumulo strategico”. E’ venuto il momento di cominciare a mettere in circolo i materiali più interessanti. Cominciamo con il memoriale Pisetta,…
Riordinando nei mesi scorsi l’archivio elettronico avevo messo mano anche alla sistemazione di molti dei materiali prodotti nell’arco di un ventennio di collaborazione (1987-2007) con Oreste Scalzone.En passant, oggi compie gli anni, 73: buona e lunga vita, quindi, vecchio compagno…
Forse non ha avuto il risalto che meritava lo scoopettone del collega Gianni Barbacetto sul Fatto Quotidiano di ieri. Il travagliatore ha messo in chiaro l’identikit disegnato nel libro del giudice Salvini sull’esecutore della strage di piazza Fontana. Lo identifica…
E’ una nuova rubrica, “Il cascione”, quella che parte oggi, ripubblicando un mio pezzo di trent’anni fa su (con?) Oreste Scalzone. Il nome ne definisce la modalità. Scavare nel baule dell’archivio e dei ricordi materiali ancora degni di rilievo. Lo…
Nel mio piccolo, vorrei ricordare il poster che nell’89 – dopo Tienanmen e la caduta del Muro – chiedemmo a Mario Schifano di illustrare (e lo fece, con una bellissima faccia di Marx che era confusa con la cartografia di…
Un ritratto del boss Peppe Misso, un bandito fascista del quartiere Sanità, accusato e assolto per la strage del rapido 904. Il fatto di cronaca a cui accenno fugacemente, nel giornale c’erano non so quante pagine di servizi, è il…