Il 29 novembre 1977 muore, dopo 13 giorni di agonia, il vicedirettore della Stampa Carlo Casalegno. Le Brigate rosse lo avevano ferito in un attentato, il pomeriggio del 16 novembre.  Il gruppo di fuoco della colonna torinese è formato da …

29.11.77: Carlo Casalegno muore, ucciso dalle Brigate rosse Continua a leggere »

A Roma, verso le 7 di mattina del 7 novembre del 77, un centinaio di agenti di P.S. in tenuta antiguerriglia circonda la sede dei Comitati autonomi operai di via dei Volsci, al cui interno non c’è nessuno. Al termine …

7 novembre 77: Cossiga chiude il “covo” di via dei Volsci Continua a leggere »

Alla fine di ottobre il gruppo decide di compiere la prima azione armata. Sarà l’irruzione all’interno della sede del sindacato fascista della Cisnal di Sesto dalla quale saranno asportati archivi, corrispondenza, che proverà i legami del sindacato con le direzioni …

28.10.74, Sesto San Giovanni. Antifascismo e lotta di classe Continua a leggere »

Palermo, 19 ottobre del 1944, il giorno della strage del pane. La città, come l’intera isola, è allo stremo. Mancano vestiario e generi di primi necessità. Chi può, ormai pochi, si rifornisce al mercato nero i cui prezzi sono fuori ogni …

19.10.44: strage del pane a Palermo, 24 morti, 158 feriti Continua a leggere »

Gatto selvaggio, il foglio di lotta prodotto da Romolo Gobbi costò al leader operaista una condanna a 10 mesi, con pena sospesa, per istigazione al sabotaggio. Qui l’intero giornale (4 fogli) Il 15 e il 16 ottobre 1963 gli operai …

60 anni fa primo sciopero a gatto selvaggio alla Fiat Continua a leggere »

26 ergastoli e quasi 1800 anni di reclusione sono stati inflitti dalla seconda corte di Assise di Roma a conclusione del cosiddetto processo Moro ter. I giudici hanno riconosciuto responsabili di tutta una serie di reati commessi a Roma dalle …

12.10.88. Processo Moro ter: 26 ergastoli e 1800 anni Continua a leggere »

  E poi se la gente sa, e la gente lo sa che sai suonare, suonare ti tocca per tutta la vita e ti piace lasciarti ascoltare. Quando ieri pomeriggio mi hanno chiesto dalla redazione del Garantista il pezzo sul “delitto della Camilluccia” mi …

Il delitto della Camilluccia/2: il destino del suonatore Jones Continua a leggere »

A questo punto diventa difficile credere a un’omonimia (nome ed età coincidono) per il delitto della Camilluccia. A far parte del commando che ha ucciso Silvio Fanella, uno dei protagonisti dello scandalo Fastweb, stamattina , è stato un ex dirigente …

Delitto della Camilluccia/1: Tutti pazzi questi fascisti? Continua a leggere »