Il 17 febbraio 1977 è passato alla storia come il giorno della “cacciata di Lama” dall’Università di Roma, la sfida del Pci al Movimento respinta prima dall’ironia degli Indiani e poi dalla forza materiale dei compagni dell’Autonomia. Tutte le narrazioni …

La cacciata di Lama/1. Perché il Pci attacca il Movimento Leggi tutto »

Io già dal ’68 mi incontravo ogni tanto con Giangiacomo Feltrinelli e discutevamo lungamente sui nostri rispettivi progetti. (…) Noi volevamo imparare dalle esperienze nuove che si agitavano nel mondo: guardavamo ai Black Panthers, ai Tupamaros, alla Cuba e alla …

Curcio: noi brigatisti a scuola di guerriglia da Feltrinelli Leggi tutto »

L’uccisione dell’appuntato Gurrieri, avvenuta martedì 13 marzo alle ore 19,20 in un cortiletto di Bergamo alta antistante lo studio del dottor Gualteroni, medico del carcere cittadino, è stata rivendicata nella notte scorsa con una telefonata al quotidiano L’Eco di Bergamo …

13.2.79, Bergamo: commando uccide l’appuntato Gurrieri Leggi tutto »

Questa mattina alle 7,45 un commando composto di tre uomini o di due uomini e una donna, secondo altre versioni, ha ucciso con 7 colpi di pistola il maresciallo Rosario Berardi padre di 5 figli in forza fino al Gennaio …

10.3.78, le Br a Torino uccidono il maresciallo Berardi Leggi tutto »

Mario Galesi fu un componente di primo piano delle Nuove Brigate Rosse. Partecipò agli omicidi di Massimo D’Antona nel 1999 e di Marco Biagi, nel 2002. Morì il 2 marzo 2003, in seguito alle ferite riportate in un conflitto a …

2 marzo 2003: con Mario Galesi, finiscono anche le Nuove Br Leggi tutto »

Il 16 dicembre 1976, alle 18.59, esplose un rudimentale ma potente ordigno  a miccia lenta piazzato da militanti di estrema destra in una zona centrale di Brescia, Piazzale Arnaldo. Si trattava di una pentola a pressione imbottita con 800 grammi di …

16.12.76, seconda strage a Brescia. Pista nera o delitto di mala? Leggi tutto »

Descrizione attentato: Verso le 8.00 del 7 febbraio 1980 due giovani e una donna a volto scoperto esplosero numerosi colpi di arma da fuoco contro William Vaccher in via Magliocco 3, sotto la sua abitazione, a Milano. I colpi colpirono …

7.2.80: Prima Linea uccide William Waccher. Un fratricidio Leggi tutto »

I primi mesi del 1977 furono caratterizzati, in tutta Italia, da numerose rivolte all’interno delle carceri e da un consistente numero di evasioni da parte di militanti politici. Tra queste si annovera quella di Franca Salerno e Maria Pia Vianale, …

22.1.77, Pozzuoli: evadono Franca Salerno e Maria Pia Vianale Leggi tutto »

Ho sempre scritto poco di Napoli, per un’evidente scelta, determinata dalla mancanza di distacco emotivo che è invece necessario per non scottarsi quando la materia è incandescente. Per questo post che ripropongo oggi con qualche aggiornamento, devo ringraziare il mio …

21.1.72 Napoli: ucciso col fuoco il compagno Enzo De Waure Leggi tutto »

Fausto Dionisi, viterbese, 33 anni, agente di polizia fu ucciso da un commando di Prima Linea. L’omicidio avviene nell’assalta al carcere delle Murate per fare evadere quattro detenuti politici.