Ho scritto questo articolo sull’ascesa e la caduta di Dacia Valent nell’aprile 1995 ma non so chi l’ha pubblicato. L’ho messo in rete nell’aprile 2013, all’avvio del sito ma è stato letto e commentato, con rabbia, con amore in occasione …

Un ricordo di Dacia Valent. Tra ascesa e precipizio Leggi tutto »

Il golpe in Cile, l’11 settembre 1973, rappresenta un punto di rottura fondamentale nelle vicende politiche della sinistra italiana. Il Pci ne ricava la legittimazione per abbandonare la ricerca della maggioranza e teorizza esplicitamente l’alleanza con la Dc: nasce la …

Il golpe cileno e l’azzardo di Lc sull’uso operaio del Pci Leggi tutto »

Le motivazioni della Corte di cassazione sulla sentenza per il processo “Mafia capitale” confermano in pieno tutti gli elementi su cui abbia fondato la nostra critica e contestazione sin dal primo giorno per l’inesistenza dell’associazione:1. il ruolo prevalente di Buzzi …

Non è Mafia capitale: pare che li ho scritti io i motivi. Buzzi dominus, un sistema di venduti Leggi tutto »

Lenny Bottai, pugile professionista e segretario livornese del Partito Comunista (di Marco Rizzo) respinge le accuse lanciategli dal consigliere leghista Perini. Il boxeur, che è giunto a più di 40 anni alle semifinali per la conquista del titolo mondiale superwelter, …

Lenny Bottai: mi ha provocato ma non ho menato il consigliere leghista Perini Leggi tutto »

Nei giorni scorsi la decisione del giovane genio del marketing marxista Diego Fusaro di rinunciare al dibattito annunciato a CasaPound ha avuto ampio risalto (vedi l’articolessa del Corriere della Sera). Avendo più volte attraversato l’intero ciclo produttivo di questo tipo …

Il caso Fusaro-Casa Pound. Il confronto con i fascisti e una vicenda personale Leggi tutto »

[La strage dell’agosto 1984 a Torre Annunziata, con 8 morti la domenica mattina davanti al Circolo dei pescatori, è uno dei più terribili episodi in quegli anni sanguinari] Le origini del massacro di domenica sono da ricercare nella stessa natura …

Strage di Torre Annunziata, guerra di camorra nella Nuova famiglia Leggi tutto »

[Nella seconda metà degli anni 80 era del tutto evidente che già suonava la campana a morte per l’impero sovietico, incalzato dalla sfida reaganiana nella corsa agli armamenti e soffocato dalla stagnazione economica] Ronald Reagan vuole stravincere. Dopo la lezione …

La casa bianca vuole stravincere Leggi tutto »

La lettura del messaggio finale di Dominique Venner conferma che il movimento anti-gay e l’integralismo cattolico non c’entrano proprio e che il suo è il gesto lucido e meditato di un pagano che intende offrire l’ultima testimonianza politica: “Sono sano …

Il suicidio di Notre Dame: non c’entrano i gay ma è un estremo gesto politico Leggi tutto »

[Vent’anni fa, alla testa della mobilitazione degli immigrati africani in Terra di Lavoro c’era Dacia Valent, la leader nera all’epoca europarlamentare di Rifondazione comunista. Un pezzo scritto dopo l’assemblea degli immigrati nel Ghetto di Villa Literno] VILLA LITERNO E’ sempre …

Una candela accesa per gli immigrati del ghetto di Villa Literno Leggi tutto »