Cesare Maino, coetaneo di Mario Rossi, già arrestato dopo i fatti di Genova del 30 Giugno 1960, abbandonerà il gruppo 22 ottobre dopo il sequestro Gadolla del 5 ottobre 1970. A seguito degli arresti per la rapina allo IACP del …

16 febbraio 1981: Cesare Maino fugge segando le sbarre Leggi tutto »

Il 10 febbraio 1978 un gruppo di giovani fece irruzione nello studio di Prato del notaio Gianfranco Spighi. Quando il notaio intimò ai giovani di uscire, uno di essi gli sparò, uccidendolo. Dopo alcuni giorni uno degli autori del fatto …

10.2.78: l’omicidio del notaio Spighi e Mortati, supposto br Leggi tutto »

È appena cessato l’eco dell’atroce delitto del Circeo. Gli intellettuali si rifiutano di accettare l’idea che a uccidere Pier Paolo Pasolini la notte del 2 novembre sia stato solo uno squallido marchettaro di Pietralata. Ed ecco un’intera famiglia distrutta e …

13.11.75, strage dei Graneris. Il delitto in nero segna l’epoca Leggi tutto »

A settembre si costituisce ufficiosamente l’organizzazione comunista combattente Prima Linea (…), proprio mentre a Rimini, al congresso di Lotta Continua, si conclude l’esperienza di quella che fu l’organizzazione egemone del movimento dal ‘68. Sulla data effettiva di nascita riferisce Enrico …

16.10.76: si forma il comando nazionale di Prima Linea Leggi tutto »