Tempi duri per me, se, come è evidente, la memoria comincia a fagliarmi clamorosamente. Ero convinto di aver scritto qualcosa di più sull’assalto a Charlie Hebdo, di cui cade oggi l’ottavo anniversario. Dell’attacco della banda di maghrebini franco-belgi che apre …

Charlie Hebdo: otto anni fa la guerra dell’Isis in Europa Continua a leggere »

Cieca ferocia. È una delle etichette che vengono messe agli attentati terroristici. Come per tentare di dare una spiegazione a una brutalità che non guarda in faccia le sue vittime. È in parte vero, in parte no. Perché in molti …

6 settembre 1986, Istanbul: 22 morti in sinagoga. Opera di Abu Nidal Continua a leggere »

Il 5 settembre del 1975 Lynette “Squeaky” Fromme tentò di assassinare l’allora presidente americano Gerald Ford a Sacramento. La donna era una seguace di Charles Manson che non aveva partecipato ai delitti che portarono alla ribalta la comune ultraradicale del …

5 settembre 1975: seguace di Manson attenta al presidente Ford Continua a leggere »

Nel maggio del 1973 sull’autostrada che collega New York a Washington dc, avvenne uno scontro a fuoco tra un’auto con a bordo tre afroamericani, compagni collegati al Black Panther Party che avevano scelto di operare in clandestinità, e un membro …

2 novembre 1979: la fuga di Assata Shakur nel racconto di Silvia Baraldini Continua a leggere »

I Weathermen Underground sono il primo gruppo “bianco” che pratica la lotta armata negli Stati Uniti. Nascono alla fine degli anni ’60 dalle ceneri della Students for a Democratic Society, la più importante sigla della new left americana. I Weathermen salgono alla …

8 ottobre 1969, Chicago: nei giorni della rabbia nascono i Weathermen Continua a leggere »

All’epoca la sequenza delle stragi tra Bologna, Monaco di Baviera, Parigi, succedutesi nell’arco di due mesi (2 agosto-3 ottobre 1980) si presentò come un complotto internazionale fascista. I principali depistaggi sul massacro alla stazione (terrore sui treni, loggia di Montecarlo) …

3 ottobre 1980: strage alla sinagoga di rue Copernic a Parigi Continua a leggere »

Il delitto risale alla notte del 18 settembre 2013 ma soltanto un anno fa la Corte d’appello di Atene ha condannato i militanti di Alba Dorata, giudicata un’“organizzazione criminale”, al termine del lungo processo per l’omicidio del rapper antifascista Pavlos …

18 settembre 2013: ucciso ad Atene un rapper antifascista Continua a leggere »

Alle 14:35 del 13 settembre 1974, un potente ordigno esplode all’interno della caffetteria Rolando, situata al numero 4 di Calle del Correo a Madrid, a pochi passi dalla Direzione Generale della Sicurezza. L’attentato è costato la vita a tredici persone …

13 settembre 1974, Madrid: strage dell’Eta al bar dei poliziotti Continua a leggere »

Vi ricordate la scena più famosa di “Quel pomeriggio di un giorno da cani”. Il rapinatore interpretato da Al Pacino, che ha preso in ostaggio otto dipendenti di una banca, esce in strada e inizia a urlare “Attica, Attica!” contro …

13 settembre 1971, ricordate Attica? Una rivolta schiacciata nel sangue Continua a leggere »

La mattina dell’11 settembre 2001 diciannove terroristi di al-Qaeda salirono a bordo di quattro aerei di linea, rispettivamente della United Airlines e dell’American Airlines, le due compagnie che mettono in collegamento l’intero territorio degli Stati Uniti. Gli attentatori disponevano di …

11 settembre 2001-3: tutti gli errori dei complottisti Continua a leggere »