La mattina del 14 marzo 1972 Battistoni prese il treno a Chiavari, in direzione Milano, con una valigia in mano – «era una valigiona, non era una valigetta […] sarà stato come minimo 20 chili»  ci tiene a precisare l’ingegnere …

L’artificiere dei Gap: nessuna trappola, Feltrinelli ucciso da un errore Leggi tutto »

Io già dal ’68 mi incontravo ogni tanto con Giangiacomo Feltrinelli e discutevamo lungamente sui nostri rispettivi progetti. (…) Noi volevamo imparare dalle esperienze nuove che si agitavano nel mondo: guardavamo ai Black Panthers, ai Tupamaros, alla Cuba e alla …

Curcio: noi brigatisti a scuola di guerriglia da Feltrinelli Leggi tutto »

L’uccisione dell’appuntato Gurrieri, avvenuta martedì 13 marzo alle ore 19,20 in un cortiletto di Bergamo alta antistante lo studio del dottor Gualteroni, medico del carcere cittadino, è stata rivendicata nella notte scorsa con una telefonata al quotidiano L’Eco di Bergamo …

13.2.79, Bergamo: commando uccide l’appuntato Gurrieri Leggi tutto »

Oggi ci tocca celebrare la “straordinaria bellezza del 12 marzo”. Io ne ho un ricordo assai vivido ed esaltato. Anche se ho veramente visto molto poco, tra pioggia scrosciante, fumo dei lacrimogeni e delle molotov, fiamme. Pistole le ho solo …

Il mio bellissimo 12 marzo a Roma e qualche altra città Leggi tutto »

Nel marzo del 1972, un pomeriggio di sabato. Giuseppe Tavecchio, milanese, sessant’anni, pensionato, se ne esce a fare una commissione. A Milano è una giornata di scontri violentissimi tra i manifestanti dell’ultrasinistra e la polizia. I disordini si protraggono per …

11.3.72. Muore Giuseppe Tavecchio. E’ la fine di Feltrinelli Leggi tutto »

Questa mattina alle 7,45 un commando composto di tre uomini o di due uomini e una donna, secondo altre versioni, ha ucciso con 7 colpi di pistola il maresciallo Rosario Berardi padre di 5 figli in forza fino al Gennaio …

10.3.78, le Br a Torino uccidono il maresciallo Berardi Leggi tutto »

Giorgio Semeria (nella foto guida la fila dei “tradotti” al maxiprocesso di Torino, seguito da Franceschini, Curcio e Buonavita) nasce a Milano il 3 novembre 1950 e muore di tumore a Varese, il 10 marzo 2013. E’ figlio di un …

10.3.13: muore Giorgio Semeria, “figlio delle Brigate rosse” Leggi tutto »

I funerali di Matteo Caggegi e Barbara Azzaroni avevano dimostrato che esisteva ancora uno spazio di manovra per Prima linea e una ostilità diffusa nei confronti delle istituzioni su cui fare leva. L’identificazione emotiva di molti nei confronti dei due …

Lo studente ucciso per sbaglio, un disastro per Prima Linea Leggi tutto »

Il 9 marzo 1973 una banda fasciocriminale milanese, istigata dai vertici dei Carabinieri della Pastrengo, sequestra e violenta Franca Rame Il monologo Mi scopro a pensare cosa dovrebbe fare una persona in queste condizioni. Io non riesco a fare niente, …

9.3.73: banda fasciocriminale rapisce e stupra Franca Rame Leggi tutto »