Franco Piperno compie 80 anni

Franco Piperno in una lezione estemporanea di Fisica

Compie oggi 80 anni Franco Piperno, un compagno che è da sessant’anni un punto di riferimento per la galassia operaista e autonoma. L’ho conosciuto per una comune disavventura, nei giorni del sequestro Moro, e avuto la gioia di condividere con lui uno dei giorni più belli e delle emozioni maggiori della mia vita.

Dal ’68 a Potere operaio

Oreste Scalzone e Franco Piperno

Franco Piperno, calabrese, studia Fisica a Pisa, il primo polo universitario dove si diffondono le teorie operaiste di Panzieri e Tronti. Nel ’68 è a Roma, già assistente universitario e intorno a lui si coagula un pezzo del neonato Movimento studentesco che avrà grande peso politico. Gli operaisti sono ben radicati a Lettere (con Scalzone e Rosati) ma anche a Ingegneria (con Pace) e daranno vita all’esperienza del settimanale “La classe“.

Questa componente sarà una delle più importanti nella fondazione di Potere operaio, con i veneto-emiliani (di Negri e Bologna) e i fiorentini (di Magnaghi e Caponnetto). Ben presto il gruppo sarà lacerato da uno scontro permanente che la narrazione giudiziaria ha fissato come battaglia tra leader (Piperno & Scalzone vs Negri) ma che in realtà riproduceva la tensione permanente e la contraddizione che attraversa l’intera vicenda operaista tra organizzazione e spontaneità.

La rottura di Potop e il ritorno al Sud

Il tragico errore di Primavalle fa precipitare in modo irreparabile il confronto interno e il convegno di Rosolina, nel giugno 1973 mette capo a una scissione del gruppo. Anche se era chiaro che quel gruppetto di militanti aveva agito contro l’organizzazione, per lanciare la propria candidatura alla nascente colonna romana delle Brigate rosse, Negri coglie l’occasione per lanciare un durissimo attacco personale contro i ‘romani’, che dal 1971 avevano conquistato la leadership su una linea “insurrezionale”. Questo far prevalere le esigenze dell’opportunità politica sul dovere etico della solidarietà militante colpirà duramente Piperno.
Intanto si è trasferito a Cosenza, per insegnare all’Università di Arcavacata, e il ritorno al Sud e ai suoi tempi e modi meridiani lo segnerà profondamente. Mentre quel che resta di Potere operaio avvia il percorso di fondazione dei Comitati comunisti con gruppi di fuoriusciti di Lotta continua a Milano e a Sesto San Giovanni, si defila da impegni organizzativi.

I giorni di marzo

Sull’onda del movimento del ’77 è tra i promotori di “Metropoli”. Una rivista che doveva nascere come espressione dell’intera Autonomia e che invece finirà schiacciata dall’ondata repressiva del 7 aprile, inchiodata a un suo citatissimo e mal compreso aforisma sulla possibile formula alchemica della rivoluzione italiana (coniugare la bellezza della violenza di massa del 12 marzo 1977 e la potenza del sequestro Moro).
Intanto Piperno ha avuto modo di essere protagonista del più serio tentativo di salvare Aldo Moro e questa cosa gli procurerà al tempo stesso l’ostilità del partito della fermezza e delle Brigate rosse che lo considerano l’ispiratore della scissione di Morucci e Faranda, i leader della colonna romana che si oppongono all’esecuzione del leader dc.

Il 7 aprile e la galera

Latitante dopo il 7 aprile, riparerà in Francia e poi in Canada. E’ il primo, dalle colonne dell’Espresso, nella primavera del ’79, a lanciare la proposta di un’amnistia. Rientrato in Italia, si fa un po’ di carcere poi torna di nuovo in Francia fino a quando l’esito della vicenda giudiziaria (una condanna a due anni) gli evita ulteriore detenzione.

Il laboratorio cosentino

Eva Catizone e Nichi Vendola al corteo per Sud ribelle

Negli anni ’90 sposta la sua elaborazione sullo “spirito pubblico meridionale” e ha modo, grazie a quel genio situazionista di Giacomo Mancini, di coniugare teoria e prassi. Il vecchio leone socialista vince infatti le elezioni a sindaco contro il Pds e lo nomina in giunta, con la delega alla Cultura. Nel 2002, quando scatta a Cosenza il blitz giudiziario contro i no global di “Sud ribelle”, è da qualche mese sindaco Eva Catizone, che gli ha affidato anche la responsabilità della polizia locale:

Fu un’idea di Piperno cominciare il corteo da Vaglio Lise. Era l’unico ad avere esperienze in quel campo, così mi affidai a lui. Quel lungo tragitto avrebbe stancato i manifestanti abbassando il livello di tensione. Fece una certa impressione partire da un luogo che affacciava proprio sulla caserma dei carabinieri. Il corteo si muoveva pacifico e intanto da quei cancelli uscivano le forze dell’ordine in assetto antisommossa. Ricordo i fiori gettati dai balconi di piazza Europa, le signore su via della Repubblica che rifocillavano i manifestanti offrendo dolci e bibite. Era il modo della città di dire: non siamo come volete dipingerci.

Il planetario, l’ultimo sogno

Ci sono voluti altri quindici anni, e una giunta di centrodestra, perché finalmente si realizzasse il suo sogno di dotare Cosenza di un Planetario. Il professore Piperno è, infatti, tra le sue tante virtù, un appassionato e geniale divulgatore astronomico…

Ugo Maria Tassinari è l'autore di questo blog, il fondatore di Fascinazione, di cinque volumi e di un dvd sulla destra radicale nonché di svariate altre produzioni intellettuali. Attualmente lavora come esperto di comunicazione pubblica dopo un lungo e onorevole esercizio della professione giornalistica e importanti esperienze di formazione sul giornalismo e la comunicazione multimediale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.