14 maggio 1981: muore Juan Posadas. Perseguì il socialismo in tutto l’universo
Dal sito geopolitico “Aurora” la storia di Juan Posadas, il leader troskista argentino (originario di Matera) che rifiutò la dottrina del “socialismo in un solo pianeta” invocando una rivoluzione cosmica e ufologica…
Juan R. Posadas non era un trotskista ordinario; i socialisti cosmici, i benefici della guerra nucleare e la comunicazione coi delfini erano tutte parti del suo programma rivoluzionario. Matt Salisbury racconta la storia di uno dei pensatori politici più sconosciuti del mondo.
Dischi volanti e materialismo dialettico
Pensiamo ai culti degli UFO, generalmente, come a cose naïf, a mascherate californiane, a spaventose sette religiose da giorno del giudizio universale, o persino ai gruppi neonazisti convinti che i dischi volanti operino da una base antartica segreta. Ma vi era un culto degli UFO all’estremo opposto dello spettro politico: un culto degli UFO trotskista. Erano denominati Posadisti, dal fondatore Juan R. Posadas, e come molti culti degli UFO, palesavano una lealtà feroce verso il loro “caro maestro”. Credevano che gli incontri ravvicinati fossero la prova di civiltà socialiste superiori dal futuro della terra. La loro bizzarra credenza nei dischi volanti non fu canalizzata su qualche sfuggente entità dello spazio, ma “formata teoricamente” da Marx e Trotzkij, ed era per loro un’estensione logica del materialismo dialettico marxista. Posadas scrisse: “Viaggeremo su pianeti a milioni di anni-luce di distanza, nell’ambito della società socialista”.
Una corrente radicata tra i lavoratori
Il loro fondatore era un leader del trotskismo latinoamericana, del ristretto gruppo che guidava la Quarta Internazionale dalla morte di Lev Trotzkij. Accanto ai loro testi esoterici “sui dischi volanti, sul processo della materia e dell’energia, sulla scienza, la lotta di classe rivoluzionaria e il futuro socialista dell’umanità” (2), predicarono il marxismo più ortodosso e si sforzarono instancabilmente ad attuare la rivoluzione mondiale. Le filiali posadiste della Quarta Internazionale organizzarono i sindacati, spesso attivi clandestinamente sotto le dittature. Alcuni compagni persero la vita durante questa lotta. Per essere corretti, la Quarta Internazionale Posadista non spunta da un culto degli UFO. Trotzkij fu esule in Messico nel 1938 e lavorò strettamente coi marxisti dell’America Latina per poter creare la Quarta Internazionale. Questi contatti inclusero il Partido de la Revolución Socialista dell’Argentina, affiliatasi alla Quarta Internazionale dal 1941. Fra i suoi attivisti vi era il compagno Juan R Posadas. LEGGI TUTTO
Lascia un commento