Lo Stato libero di Fiume fondato da Gabriele D’Annunzio, prima T.A.Z. della storia moderna « Nothing_Is_True_Nothing_Is_Untrue
L’incipit: La controversa figura di Gabriele D’Annunzio, trasgressivo profeta del Decadentismo italiano, giornalista, pioniere aeronautico, pittore, musicista, cineasta, drammaturgo, esteta, donnaiolo, nonché ispiratore di gran parte del linguaggio assiomatico, retorico, simbolista e figurativo, utilizzato in seguito come arma di persuasione di massa da Benito Mussolini, è da annoverarsi assolutamente tra gli intellettuali che hanno contribuito ad alimentare la mitologia post-risorgimentale su cui si fusero le basi culturali del fascismo, alla quale ideologia D’Annunzio stesso approdò in seguito, pur non iscrivendosi mai al Partito Nazionale Fascista.
Emiliano Di Marco riprende Hakim Bey, il guru della controcultura, sull’ipotesi che Fiume dannunziana sia stata la prima TAZ (zona temporaneamente liberata)
Lascia un commento