Mafia capitale story/5: Luca Gramazio, l’unico politico accusato del 416 bis

E’ quella di Luca Gramazio, a mio avviso, una delle vicende più incredibili del maxiprocesso di Mafia Capitale. E’ del tutto evidente che i legami del giovane figlio d’arte con lo spezzone “nero” della combriccola sono di natura tribale. Il padre Domenico, infatti, è un notabile di lungo corso, proveniente dall’attivismo di strada nel quadrante sudorientale di Roma. Eppure Luca ha pagato un prezzo altissimo
La seconda ondata colpisce i politici
E’ scattato il secondo blitz di Mafia capitale. Niente di tremendo, come invece ventilava qualche esperto, ma una retata nel ceto politico di supporto, con 44 arresti,19 in carcere e 25 domiciliari. La seconda ondata conferma la assoluta trasversalità del network affaristico-criminale. La figura di maggiore spicco per gli inquirenti è Luca Gramazio, figlio d’arte (il padre, Domenico, fu noto attivista missino di Roma sud, asceso fino a Montecitorio) e consigliere regionale di Forza Italia. Il giovane è considerato un interlocutore privilegiato del duo Buzzi-Carminati nella definizione delle strategie di penetrazione negli apparati pubblici. LEGGI TUTTO
Quel pomeriggio insieme a CasaPound

Non se n’è ricordato nessuno, sviscerando in queste ore, con enfasi eccessiva, i legami tra Luca Gramazio, il consigliere regionale ed ex capogruppo di Forza Italia arrestato ieri per Mafia Capitale, e CasaPound. Ma l’allora vicecapogruppo del Pdl in Campidoglio per la neonata giunta Alemanno fu tra i partecipanti della storica serata che vide Valerio Morucci confrontarsi con i fascisti del terzo millennio. LEGGI TUTTO
Il cambio della guardia in Consiglio
Come avevamo preannunciato l’8 giugno scorso Luca Malcotti è subentrato a Luca Gramazio, la temporanea sostituzione avvenuta nella seduta odierna del Consiglio regionale del Lazio, con 36 favorevoli su 36 votanti. Gramazio era stato sospeso in virtù dell’art. 8 del decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 235, essendo stato colpito da una delle misure coercitive per le quali la norma prevede la sospensione dalle cariche regionali, dopo che il suo nome era entrato nell’ambito dell’inchiesta giudiziaria “Mafia capitale”. LEGGI TUTTO
Un anno di custodia cautelare
Da oltre un anno in carcere. È la situazione giudiziaria di Luca Gramazio, il consigliere regionale di Forza Italia coinvolto nell’inchiesta su mafia capitale. Se il suo arresto fece rumore, è invece calato il silenzio sulla sua lunga detenzione, a carattere cautelare. Silenzio rotto ieri dall’annuncio del senatore azzurro Francesco Giro. LEGGI TUTTO
Il Dubbio con Novi jr. apre il caso
Luca Gramazio, ex consigliere regionale di Forza Italia alla regione Lazio, figlio di Domenico, ex senatore di Alleanza Nazionale è l’unico politico, coinvolto in Mafia Capitale al quale è stata contestata l’accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso. Luca Gramazio, dal 4 gennaio del 2015 è in carcere, in attesa di giudizio.
Il collega Enrico Novi, dalle colonne de Il Dubbio, quotidiano diretto da Piero Sansonetti, con un articolo, in prima pagina del numero di mercoledì 10 agosto, riporta alla luce la storia del politico Gramazio, da 14 mesi in carcere LEGGI TUTTO
Storace al Dubbio: Liberatelo
Il collega Errico Novi dalle colonne de Il Dubbio, quotidiano diretto da Piero Sansonetti, intervista Francesco Storace, leader de la Destra e vice presidente del consiglio regionale del Lazio sul dimenticato di Mafia Capitale, Luca Gramazio, consigliere regionale eletto nelle file di Forza Italia. Il leader de la Destra, rispondendo alle domande del collega Novi lancia un appello per Luca Gramazio, chiedendone la scarcerazione. LEGGI TUTTO
Gramazio sr: così si militava nel Msi
Il collega Errico Novi dalle colonne de Il Dubbio, quotidiano diretto da Piero Sansonetti intervista il senatore Domenico Gramazio, storico esponente del Movimento Sociale Italiano, partito al quale aderì all’età di 14 anni ed al quale è ancora affettivamente legato. Il senatore Gramazio, evitando di parlare il politichese, risponde in maniera intellettualmente onesta alle domande poste dal collega Novi, sui fantastici anni settanta, sul modo di intendere la militanza all’interno del mondo missino, dei congressi terminati spesso a sediate, dei camerati che non ci sono più come Angelo Mancia e la sua difficoltà a comprendere i militanti politica del terzo millennio e la loro politica svolta nel mondo virtuale della rete. LEGGI TUTTO
L’unico politico accusato di mafia
Luca Gramazio, ex consigliere regionale di Forza Italia alla regione Lazio, figlio di Domenico, ex senatore di Alleanza Nazionale è l’unico politico, coinvolto in Mafia Capitale al quale è stata contestata l’accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso. Luca Gramazio è dal 4 gennaio del 2015 in carcere in attesa di giudizio,
dal 4 gennaio del 2015 è in carcere, in attesa di giudizio. La collega Adele Sirocchi dalle colonne virtuali de Il Secolo d’Italia quotidiano della Fondazione Alleanza Nazionale, con un interessante articolo, che riportiamo per intero, ci racconta la vita del detenuto Gramazio. LEGGI TUTTO
Finalmente gli arresti domiciliari
L’ ex capogruppo regionale del Popolo della libertà Luca Gramazio, condannato a 11 anni di reclusione nel maxi processo a Mafia Capitale, potrà finalmente abbracciare il figlio che non ha mai voluto incontrare da recluso, dietro alle sbarre, grazie alla concessione da parte della X sezione del Tribunale di Roma della misura degli arresti domiciliari, come ci racconta, con un interessante articolo, il collega Paolo Lami dalle colonne virtuali de Il Secolo d’Italia. LEGGI TUTTO
Per approfondire
- L’intervista all’Adn Kronos che apre le danze
- L’intervista con Annalisa Terranova
- Mafia capitale story/1 l’intervista all’adn kronos
- Mafia capitale story/2 l’intervista al Secolo
- Mafia capitale story/3 la grande lite su Cuori Neri
- Mafia capitale story/4 il sindaco Marino
Lascia un commento