Strage di Manchester: il padre del kamikaze era fin troppo integrato

E’ stato un militare di carriera nell’esercito libico il padre dell’autore della strage di Manchester. La sua vicenda personale e professionale (fugge in Arabia a inizi anni 90 per addestrare i guerriglieri afghani poi ripara a Londra ma già nel 2008 rientra clandestino in patria a preparare l’insurrezione che porterà all’esecuzione di Gheddafi e al crollo del regime) fa pensare che si tratti di uomo legato a filo doppio ai servizi britannici che nell’insorgenza antigheddafiana hanno avuto un ruolo importante. Ancora una volta, come già per Bin Laden, quadri operativi degli apparati occidentali si rivoltano contro…C’è un aspetto beffardo e paradossale in questa tragedia: non si tratta, quindi, di un fallimento delle politiche di integrazione (come spesso abbiamo sottolineato in altri casi di attacchi islamisti in Europa) ma, al contrario, degli effetti perversi di un eccesso di integrazione …

Ugo Maria Tassinari è l'autore di questo blog, il fondatore di Fascinazione, di cinque volumi e di un dvd sulla destra radicale nonché di svariate altre produzioni intellettuali. Attualmente lavora come esperto di comunicazione pubblica dopo un lungo e onorevole esercizio della professione giornalistica e importanti esperienze di formazione sul giornalismo e la comunicazione multimediale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.