Da anni in realtà Mehmet Kaplan paragona lo Stato d’Israele al Terzo Reich. Ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la scoperta dei suoi frequenti contatti con personaggi dalle credenziali politiche al minimo non rassicuranti. Kaplan, di origine turca (non pochi ministri in Svezia sono figli di migranti) andava spesso a cena col capo della sezione per il Nordeuropa dei Lupi grigi, Ilhan Sentuerk. E ha ottimi contatti ad alto livello anche con il Milli Goerus, e con Barbaros Leyani, un ultrà nazionalista che era stato costretto a lasciare la vicepresidenza della comunità turca in Svezia per aver incitato in pubblico a “uccidere i cani armeni”. “Non vuol dire che sono d’accordo con loro su tutto, e non sono antisemita”, si è tardivamente difeso il ministro dimissionario. Senza convincere. Le rivelazioni, lanciate dal sito online del quotidiano Expressen, potrebbero forse venire dall’attenta Saepo (Saekerhetspolisen), il servizio segreto svedese.
Angelo Izzo è nato a Roma il 23 agosto 1955. A mio avviso il personaggio…
Il foglio ingiallito viene posato sul tavolo con un gesto lento, come si fa con…
Come ha scritto ieri sui social Pasquale Abatangelo, è morto l’ex BR Raffaele Fiore. Così…
E' morto di polmonite, l'altro giorno, a Chivasso Pancrazio Chiruzzi, a 72 anni, intensamente vissuti.…
La deposizione in aula di Lauro Azzolini, oggi 11 marzo 2025, al processo per i…
Prosegue la cronaca del 17 febbraio 1977, il giorno che il cielo cadde sulla terra…