Pupetta Maresca, o la fine della nuova camorra

Pupetta o la morte della nuova camorra è un saggio breve del 1960, scritto da Hans Magnus Enzensberger. Io l’ho letto negli anni 70, inserito in un suo volumetto di Samonà e Savelli, Politica e gangsterismo. Dei quattro saggi che lo componevano ne ricordo altri due: uno su Al Capone e Chicago, l’altro su Trujillo (il massacratore delle sorella Mariposas) e la repubblica domenicana. Lo scrittore tedesco ha continuato a lavorare sul tema: l’edizione oggi reperibile in rete contiene nove saggi. In morte di Pupetta Maresca mi sembra opportuno riproporvelo oggi, nella sua scoppiettante lucidità …

Pupetta

Ugo Maria Tassinari è l'autore di questo blog, il fondatore di Fascinazione, di cinque volumi e di un dvd sulla destra radicale nonché di svariate altre produzioni intellettuali. Attualmente lavora come esperto di comunicazione pubblica dopo un lungo e onorevole esercizio della professione giornalistica e importanti esperienze di formazione sul giornalismo e la comunicazione multimediale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.