Il 25 agosto 2001, nel carcere di Rebibbia, moriva di aneurisma cerebrale Germano Maccari, un “brigatista atipico”. Come lui stesso ebbe modo di definirsi: perché contestava il concetto di clandestinità strategica ed era convinto che la lotta armata dovesse restare …

25 agosto 2001, muore in cella Germano Maccari, br atipico Leggi tutto »

Sulle inefficienze e sulle contraddizioni dell’operato delle forze dell’ordine nel corso del sequestro Moro si era soffermata, alla fine del secolo scorso, la Commissione Stragi ‘presieduta dal senatore Pellegrino che, nella sua proposta di relazione finale, esamina alcuni episodi, a …

3 aprile 1978: la grande retata contro gli ex di Potere Operaio Leggi tutto »

Il 13 febbraio 1977 Roma Valerio Traversi, dirigente del Ministero di Grazia e Giustizia, viene ferito alle gambe dalle Brigate Rosse. È indicato dai brigatisti come il regista delle ristrutturazione dei penitenziari in chiave antievasioni. Alle ore 8,50, Valerio Traversi, …

13 febbraio 1977: le Br debuttano a Roma gambizzando Valerio Traversi Leggi tutto »

Per garantire la guida del sequestro Moro le Br decisero che nell’azione di via Fani avrebbero partecipato due membri dell’esecutivo. Nel caso le cose fossero andate male, c’era una maggiore probabilità che almeno uno dei due avrebbe garantito il proseguio …

Verso il 16 marzo/3: le Br organizzarono il sequestro Moro pensando al peggio Leggi tutto »