Maurizio Murelli ha compiuto nei giorni scorsi settanta anni. Ma il blog era down, per imperscrutabili motivi. E quindi recupero oggi l’aggiornamento e il rilancio del post, con incolpevole ritardo. E’, come è noto a chi segue le mie pagine …

12 ottobre 1954: nasce a Milano Maurizio Murelli Leggi tutto »

Nella ricostruzione storica della fascisteria il “giovedì nero” di Milano, il 12 marzo 1973, in cui perde la vita un giovane poliziotto colpito al petto da una granata lanciata da un sanbabilino, ha un peso enorme: il primo poliziotto ucciso …

19 novembre 1969: scontri a Milano per lo sciopero generale. Muore l’agente Annarumma Leggi tutto »

Del 12 aprile 1973, il giovedì nero in cui i fascisti milanesi ammazzarono per sbaglio un poliziotto nel corso di violenti scontri di piazza ci siamo accanitamente occupati l’anno scorso, in polemica con Saverio Ferrari, a proposito del presunto (e …

Giovedì nero, Cerullo accusa: Almirante sbagliò a fidarsi di Servello Leggi tutto »

Nella vicenda politica del Msi milanese la tragedia del 12 aprile 1973 è un passaggio epocale, perché segna il momento di rottura e di discontinuità tra l’apparato di partito e la militanza facinorosa che aveva il suo ritrovo e santuario in …

In morte di Servello: la realtà di San Babila e lo strappo con il Msi dopo il giovedì nero Leggi tutto »

  Si è spento l’amico Franco Maria Servello. Bandiera della destra italiana, sempre fedele ai nostri ideali. Uomo generoso e leale. Ci mancherà la sua coerenza e la sua onestà. Così Gianfranco Fini ricorda uno dei camerati della vecchia guardia (è …

Dallo scrigno del tempo: è morto Servello, 60 anni ai vertici della fascisteria di Palazzo Leggi tutto »