Nei primi anni ’70 le condizioni di vita nelle carceri italiane sono molto dure. A rafforzare lo sviluppo di un forte e diffuso movimento di rivolta è la presenza per lunghi periodi di operai, studenti e militanti arrestati per le…
Nei primi anni ’70 le condizioni di vita nelle carceri italiane sono molto dure. A rafforzare lo sviluppo di un forte e diffuso movimento di rivolta è la presenza per lunghi periodi di operai, studenti e militanti arrestati per le…
See on Scoop.it – L’Alter-Ugo LaPresse Crisi, al via campagna movimenti: amnistia per le lotte sociali LaPresse Roma, 21 lug. (LaPresse) – Un appello per l’amnistia per chi è condannato per reati legati alle lotte sociali, sempre più diffuse in…
“Nessuna guerra e` finita se i prigionieri non tornano a casa” [La mia prima intervista a Oreste Scalzone, nell’agosto del 1987, da cui nascerà un lungo, tormentato sodalizio, durato vent’anni]
[Un pezzo dell’inverno 1989 su uno dei tanti “allarmi” di ritorno al terrorismo rosso] L’allarme rosso ventilato nel rapporto Parisi, trasmesso dal capo della Polizia a prefetture, vertici delle forze di polizia e servizi di informazione alla fine di novembre…