Sono passati 18 anni, ormai, dall’autunno caldo francese, la rivolta che letteralmente infiammò le banlieues parigine. Possiamo dire, retoricamente, che i protagonisti di oggi sono i figli dei ribelli di allora, nipoti o pronipoti di immigrati dalle ex colonie. A …

La prima rivolta delle banlieues: un dialogo tra Scalzone e Godani Continua a leggere »

Nei primi anni ’70 le condizioni di vita nelle carceri italiane sono molto dure. A rafforzare lo sviluppo di un forte e diffuso movimento di rivolta è la presenza per lunghi periodi di operai, studenti e militanti arrestati per le …

1° giugno 1972, rivolta a Poggioreale. Raffiche di mitra contro i detenuti Continua a leggere »

Posso rompere il silenzio che ora non serve più su di un gesto di libertà. Ora che una volta di più la barca di Mayakowskij, dell’ amore, si è infranta sugli scogli della vita. Avevo conosciuto Volonté nel 1964 a …

6 dicembre 1994: muore Gianmaria Volonté. Il ricordo di Oreste Scalzone Continua a leggere »

See on Scoop.it – L’Alter-Ugo LaPresse Crisi, al via campagna movimenti: amnistia per le lotte sociali LaPresse Roma, 21 lug. (LaPresse) – Un appello per l’amnistia per chi è condannato per reati legati alle lotte sociali, sempre più diffuse in …

Crisi, al via campagna movimenti: amnistia per le lotte sociali – LaPresse Continua a leggere »

[Un pezzo dell’inverno 1989 su uno dei tanti “allarmi” di ritorno al terrorismo rosso] L’allarme rosso ventilato nel rapporto Parisi, trasmesso dal capo della Polizia a prefetture, vertici delle forze di polizia e servizi di informazione alla fine di novembre …

Non esiste il pericolo di una immediata ripresa del terrorismo rosso Continua a leggere »