La vicenda drammatica e la complessità etica di Ulrike Meinhof, nata il 7 ottobre 1934 e morta in carcere il 9 maggio 1976 (un suicidio che ha lasciato tantissimi sospetti) ha affascinato molti intellettuali. Alcuni si sono spinti a paragonarla …

7 ottobre 1934: nasce Ulrike Meinhof, un’Antigone del secolo breve Continua a leggere »

Il 9 maggio 1976 è trovata impiccata nella sua cella nel carcere di Stammheim Ulrike Meinhof, fondatrice della Rote Armee Fraktion. Una commissione indipendente concluderà che era già cadavere quando è stata appesa alle sbarre della finestra. E’ la conclusione …

9 maggio 1976: Ulrike Meinhof muore in carcere. Un suicidio molto sospetto Continua a leggere »

Il primo accusatore della magistratura tedesca, il Procuratore Generale dello Stato Siegfried Buback, è stato assassinato questa mattina insieme con il suo autista, nel centro di Karlsruhe, a meno di trecento metri dalla sede della Corte Costituzionale. Era l’uomo più …

7 aprile 1977: la Raf uccide il procuratore di Stato, Siegfried Buback Continua a leggere »

Il 20 aprile 1998, una lettera dattiloscritta di otto pagine in tedesco firmata RAF (e con il caratteristico simbolo della pistola mitragliatrice Heckler & Koch MP5 sopra una stella rossa) fu inviata via fax all’agenzia di stampa Reuters, dichiarando lo scioglimento …

20 aprile 1998: vent’anni fa lo scioglimento della Raf Continua a leggere »