Peppe Carrese ci ricorda con un post appassionato su Facebook l’arresto il 20 gennaio del 1982 di Nando Iannetti, il professore di Terra di Lavoro (nato a Fondi, vissuto a Caserta) con cui ho condiviso un discreto pezzo di strada…
Peppe Carrese ci ricorda con un post appassionato su Facebook l’arresto il 20 gennaio del 1982 di Nando Iannetti, il professore di Terra di Lavoro (nato a Fondi, vissuto a Caserta) con cui ho condiviso un discreto pezzo di strada…
Il 20 maggio 1996 muore Franco Tommei, detto “Francone” per l’imponente mole fisica, a cui corrispondeva un’altrettanto prorompente personalità. Responsabile della struttura di Lavoro illegale di “Rosso”, fu arrestato una prima volta nell’autunno del 1974 nelle indagini sulla redazione di…
Roberto Rigobello nasce a Bologna il 25 aprile 1957, studia fino a 17 anni, lavora come operaio meccanico alla Cesab di Bologna, milita in una formazione autonoma, è ucciso dalla polizia a Bologna il 4 maggio 1978 mentre tenta la fuga…
Il 18 aprile, a Firenze, la polizia spara e ammazza un compagno, Rodolfo Boschi militante del PCI e ne ferisce un altro, Francesco Panichi, militante dell’Autonomia Operaia; il PCI stravolge la figura di Boschi facendolo diventare, da antifascista militante e…
Le giornate di aprile – scriverà Enrico Galmozzi in “Figli dell’Officina” – sono tre giorni di imponenti mobilitazioni di massa, estese in tutta Italia, ma che hanno il loro epicentro a Milano. Scontri con la polizia avvengono un po’ dovunque…
Verso le 17.30 dell’11 aprile 1979, a Thiene, in provincia di Vicenza, esplode un ordigno in un appartamento in via Vittorio Veneto 48. Muoiono dilaniati dall’esplosione tre militanti del Gruppo sociale di Thiene, una delle strutture dei Collettivi Politici Veneti.…
Il 7 aprile 1976 Mario Salvi, militante del Comitato Proletario di Primavalle, struttura dell’Autonomia Operaia romana, di 21 anni, veniva ucciso al termine di una manifestazione di protesta per la decisione della Cassazione di confermare la condanna dell’anarchico Marini per…