Alla fine del 1984 la lotta armata è agli sgoccioli. Restano attivi in tutta Italia pochi decine di militanti delle Brigate rosse e qualche piccolo nucleo autonomo impegnato in attività di supporto. Eppure, per un’incredibile coincidenza, nello stesso giorno, il …

14 dicembre 1984, il giorno nero della guerriglia rossa: due morti, due feriti Continua a leggere »

La “notte dei fuochi” entra nel linguaggio giornalistico nel giugno 1961, quando i militanti neonazisti del Bas, l’organizzazione indipendentista sudtirolese, organizzano nell’arco di due ore 47 attentati  contro i tralicci dell’alta tensione. La notte tra il 3 e 4 giugno …

30 aprile 1977, 1978, 1979: notte dei fuochi, un modo diverso di fare guerriglia Continua a leggere »

La sparatoria del 14 maggio 1977 a via De Amicis a Milano è uno degli episodi più noti degli anni di piombo in Italia, grazie alle immagini che colgono alcuni giovani militanti del Collettivo Romana Vittoria far fuoco sulla polizia, …

14 maggio 1977: fuoco sulla polizia a Milano. Muore Custra Continua a leggere »

See on Scoop.it – L’Alter-Ugo Così Cristo mi ha fatto sentire libero in carcere Il Nuovo Diario Messaggero Il libro è una storia-romanzo sugli anni di piombo oltre gli stereotipi, scritto da un diretto protagonista, dove il lettore, promette il …

Così Cristo mi ha fatto sentire libero in carcere – La conversione di Maurice Bignami diventa un romanzo Continua a leggere »

[Nel decennale della cacciata di Lama e del servizio d’ordine del Pci dall’Università di Roma occupata scrissi un paginone di testimonianza sul Sessantasette, movimento di cui sono stato entusiasta partecipante. Un tema che viene riesumato a sproposito oggi, rievocando la …

Un gran disordine sotto il cielo: il Movimento del 77 contro il sindacato Continua a leggere »

[Commento dopo la sentenza del processo d’appello al c.d. 7 aprile] Bocciato Calogero. La sentenza dei giudici padovani segna una svolta significativa nella vicenda giudiziaria dell’Autonomia operaia. Sono passati quasi sette anni da quel 7 aprile 1979, quando su ordine …

Una sentenza garantista Continua a leggere »