Compie oggi 80 anni Stefano Delle Chiaie, il leader più noto della destra radicale. E’ nato infatti a Caserta il 13 settembre del 1936, lo stesso giorno natale di Corneliu Codreanu. Cinque anni fa ne scrivevo così:
Compie oggi 80 anni Stefano Delle Chiaie, il leader più noto della destra radicale. E’ nato infatti a Caserta il 13 settembre del 1936, lo stesso giorno natale di Corneliu Codreanu. Cinque anni fa ne scrivevo così:
Il 26 agosto 1974 morì a Cadice il comandante Borghese. Per motivi di ordine pubblico (il Comandante era morto da latitante) la cerimonia funebre in Italia fu organizzata, il 2 settembre, in forma privata nella cappella di famiglia nella Basilica…
..mi è sempre piaciuto Pannella e pure il partito Radicale…un raro esempio di libertà intellettuale…e ne ho avuto la conferma quasi dieci anni fa…venni indagato e rinviato a giudizio per la legge scelba/mancino, immediatamente Fini chiese la mia espulsione (che…
Si fa un gran parlare di mercenari fascisti in Ucraina, a partire dallo “scoop” di Popoff Globalist, che rilancia le rivelazioni di Alessandro Lattanzio sul suo sito di informazione geopolitica “Aurora”: Volontari italiani combattono in Ucraina inquadrati nelle fila degli…
See on Scoop.it – L’Alter-Ugo di Adriano Tilgher (fonte: Facebook) Il 27/08/1974 muore a Cadice il Comandante Junio Valerio Borghese. Con lui finisce un’epoca: l’Uomo che aveva rappresentato per noi giovani un riferimento certo, sicuro ed affidabile in un’epoca di…
[Questo è il “seguito” dell’intervista a Walter Spedicato, il mio primo scoop giornalistico. Vicenda arcinota ai miei lettori: la provocatoria attribuzione dell’autobomba inesplosa davanti alla questura di Milano al militante tercerista, l’intervista telefonica al latitante rilanciata da tutti i giornali…
[Una scheda sulla destra radicale che fotografa la mia conoscenza della realtà dopo 4 anni di ricerca….] I principali gruppi della destra nazionalpopolare affondano le loro radici nelle due organizzazioni storiche della destra extraparlamentare, “Ordine Nuovo” di Rauti e poi…