Lo scrittore spezzino Roberto Bugliani ci restituisce in un sintetico Memoir, dal titolo montaliano “Ricordi aguzzi come cocci”, una narrazione interessante del Movimento del 77 e dei suoi esiti. Lo pubblichiamo nell’anniversario del Meeting di Bologna. Il suo è un …

Bologna settembre ’77: il Meeting e la fine del Movimento Leggi tutto »

Tra le schede individuali requisite durante l’incursione all’UCID, c’è anche quella di un oscuro dirigente dell’Alfa, l’ingegner Michele Mincuzzi, specialista in “organizzazione del lavoro,” che viene sequestrato dalle BR il 28 giugno 1973 nel corso di un’azione strettamente collegata con …

28 giugno 1973: le Brigate rosse rapiscono Michele Mincuzzi, dirigente Alfa Romeo Leggi tutto »

Dal libro Figli dell’officina. Prima di Prima Linea 1974-1976 di Enrico Galmozzi, 2019, derive e Approdi. Gli altri due momenti ed eventi decisivi furono la rivolta di San Basilio e le giornate d’aprile del 1975. Eventi che segnarono una cesura …

Un bilancio delle giornate di aprile: l’inizio della fine dell’egemonia dei gruppi Leggi tutto »

E’ una storia di una bella e grande amicizia, alla Girardengo e Pollastri, quella che ha raccontato ieri il bandito, Cecco Bellosi, detenuto di lungo corso, in morte del campione, Corrado Lamberti, astrofisico di fama internazionale, gran talento della divulgazione …

Cecco Bellosi saluta Corrado Lamberti. Una bella storia di antica amicizia e di lotta Leggi tutto »

Tremila ultras dl sinistra si sono infiltrati tra i diecimila lavoratori che partecipavano alla manifestazione organizzata stamane a Bergamo dai sindacati per lo sciopero generale, e hanno provocato gravi incidenti. Una ragazza di 19 anni, L. T., residente a Caravaggio, …

25 marzo 1976, sciopero generale. Assaltata la prefettura di Bergamo Leggi tutto »

Il mese di marzo 1972 è uno dei periodi piú caldi della recente storia d’Italia. Il clima politico è arroventato, soprattutto a Milano. (…) Il 3 marzo 1972 Idalgo Macchiarini, definito uno dei piú odiati dirigenti della Sit-Siemens, viene sequestrato …

3 marzo 1972: sequestro Macchiarini e svolta guerrigliera di Lotta continua Leggi tutto »

Sul blog Fascinazione, animato da Ugo Maria Tassinari, amico di Stefano delle Chiaie e Mario Merlino (più di una le iniziative insieme), posta perentoriamente riguardo alle vicende 12 aprile 1973 che la foto di Sergio Ramelli, ritratto vicino a Maurizio …

Giovedì nero, Ferrari, la foto di Ramelli e la verità di Murelli Leggi tutto »