Nel carcere di Pianosa, Salvatore Cinieri (in alto a sinistra), è ucciso a coltellate dal detenuto comune Salvatore Farre Figueras.  E’ uno spagnolo, condannato a 30 anni di reclusione per l’omicidio dei due carabinieri a Moncalieri. Diventerà un killer delle …

27.9.79: ucciso in carcere Salvatore Cinieri. Una vendetta sbagliata Continua a leggere »

E’ finita l’8 agosto 2020 la vita, intensa e appassionata, di Enza Siccardi. Lo annuncio lo dà Rossella Simone, che a questa “donna coraggiosa” aveva dedicato una delle 11 storie di vita del suo libro “Donne oltre le armi”. Erano …

8 agosto 2020: finisce la vita bella e coraggiosa di Enza Siccardi Continua a leggere »

Riprendo le pubblicazioni dopo un paio di settimane di sosta, e un più lungo rallentamento. Per mancanza di tempo, di energia, di “genio”. Con una chicca. Questo post è stato scritto come commento a un articolo su Azione rivoluzionaria e …

Il filo nero tra il sopravvissuto della strage di Alessandria e il pentito Paghera Continua a leggere »

Quarant’anni fa moriva di tumore Gianfranco Faina. Lo avevano mandato a casa dal carcere quando era evidente la sua condanna a morte. Dal Pci ai Quaderni rossi, da Ludd alla lotta armata seppe coniugare teoria e prassi scegliendo sempre il …

In morte di Gianfranco Faina. Una riflessione dei suoi compagni genovesi Continua a leggere »

Impressionante delitto dai risvolti oscuri alle carceri Nuove Strangolato detenuto in cella con quattro terroristi a Torino Pasquale Viele, 27 anni, in carcere per rapine e omicidio – Era giunto da Pianosa – Ucciso con una cordicella di nailon – …

19 giugno 1980, Torino: Pasquale Viele garrotato in cella per una soffiata Continua a leggere »

Il 5 maggio del 1972 durante una manifestazione indetta da Lotta Continua contro un comizio di Giuseppe Niccolai del Msi a Pisa, la Celere pesta brutalmente Franco Serantini, un anarchico ventunenne. Questa è la testimonianza di  Moreno Papini che abitava …

5 maggio 1972: l’anarchico Franco Serantini pestato dalla Celere. Morirà in cella Continua a leggere »

Asserragliati nel quartier generale dell’Arma dei carabinieri a Roma, due sostituti procuratori fiorentini. Vigna e Chelazzi, hanno coordinato un’operazione contro presunti terroristi di Azione Rivoluzionaria in molte città italiane. I primi risultati di questa indagine molto ampia e ancora in …

30 aprile 1980: il blitz contro Azione rivoluzionaria e il provocatore Enrico Paghera Continua a leggere »

Il 1° maggio 1977 è in programma a Milano una manifestazione nazionale dell’Autonomia che conclude una campagna di lotta contro il lavoro nero. Nella seconda metà di aprile ronde, squadre operaie, collettivi più o meno informali hanno dato vita a …

30 aprile 1977: “notte dei fuochi” per preparare un Primo Maggio di lotta Continua a leggere »

Il 28 aprile 1982 si conclude il processo di appello contro Azione rivoluzionaria in Toscana. La Corte, non potendo assolvere Monica Giorgi, seppellita con una condanna a 12 anni, gliene ne dà soltanto due per banda armata, per le attività …

28 aprile 1982: scarcerata Monica Giorgi, campionessa perseguitata per le sue idee Continua a leggere »