La deposizione in aula di Lauro Azzolini, oggi 11 marzo 2025, al processo per i fatti di Cascina Spiotta scagiona completamente Mario Moretti e Renato Curcio. La responsabilità del sequestro dell’industriale dello spumante Vallarino Gancia è attribuita completamente alla colonna …

Cascina Spiotta, Lauro Azzolini: fuggii e Mara era viva Leggi tutto »

E’ morto oggi Franco Piperno, il più caro e il più importante dei maestri di Josè e mio. Un compagno che è stato per sessant’anni, e lo resterà ancora, un punto di riferimento per la galassia operaista e autonoma. L’ho …

E’ morto Franco Piperno, il più caro dei maestri Leggi tutto »

(a.s.-umt) Sul Domani di oggi c’è un editoriale firmato da una storica di professione di nome Michela Ponzani. È un volto noto televisivo, gradevole. I suoi pensieri e le sue considerazioni sono diffuse da una quantità di trasmissioni che si …

Fausto e Iaio e le verità soprannaturali di Michela Ponzani Leggi tutto »

La morte di Sante Notarnicola ha suscitato una straordinaria ondata di emozione collettiva. Tanti siti, blog, pagine facebook stanno diffondendo materiali, storie, testi, testimonianze. L’AlterUgo su Sante Oreste su Sante Una prima sintesi ce la offre il mio antico amico …

Sante Notarnicola, un comunista che si fa bandito Leggi tutto »

Quest’anno ho deciso di sottrarmi alla coazione a ripetere del revival 16 marzo, il giorno del sequestro Moro. Ho preferito così dedicare la data simbolo dell’insorgenza armata a uno dei tanti compagni che aveva invece scelto una diversa modalità di …

Sequestro Moro, un po’ di roba sul mistero che non c’è Leggi tutto »

Io già dal ’68 mi incontravo ogni tanto con Giangiacomo Feltrinelli e discutevamo lungamente sui nostri rispettivi progetti. (…) Noi volevamo imparare dalle esperienze nuove che si agitavano nel mondo: guardavamo ai Black Panthers, ai Tupamaros, alla Cuba e alla …

Curcio: noi brigatisti a scuola di guerriglia da Feltrinelli Leggi tutto »

Questa mattina alle 7,45 un commando composto di tre uomini o di due uomini e una donna, secondo altre versioni, ha ucciso con 7 colpi di pistola il maresciallo Rosario Berardi padre di 5 figli in forza fino al Gennaio …

10.3.78, le Br a Torino uccidono il maresciallo Berardi Leggi tutto »

Giorgio Semeria (nella foto guida la fila dei “tradotti” al maxiprocesso di Torino, seguito da Franceschini, Curcio e Buonavita) nasce a Milano il 3 novembre 1950 e muore di tumore a Varese, il 10 marzo 2013. E’ figlio di un …

10.3.13: muore Giorgio Semeria, “figlio delle Brigate rosse” Leggi tutto »

E’ morta a Roma la scrittrice Barbara Balzerani, già leader delle Brigate rosse. Il triste annuncio sulle pagine facebook di due compagni. Voglio pero ricordarti com’eri, pensare che ancora vivi, voglio pensare che ancora mi ascolti e che come allora …

In morte di Barbara Balzerani, una comunista rivoluzionaria Leggi tutto »

Ti consideri un uomo di sinistra?Riccardo d’Este: Se comprendo bene la tua domanda devo rispondere di no, poiché per «sinistra» si intende un comportamento e un’ideologia particolari, separate e separanti: insomma una «politica». Per conto mio cerco di essere un …

3.3.44: nasce a Trieste Riccardo d’Este, critico radicale Leggi tutto »