“Avendo ricevuto comunicazione di essere “indagato” in relazione ad un procedimento che riguarda i fatti avvenuti alla Cascina Spiotta di Arzello il 5 giugno del 1975 credo sia utile esporre con chiarezza la mia reale implicazione al riguardo. Cosa che …

Curcio indagato: perché non ero con Margherita quel giorno Continua a leggere »

Peppe Carrese non perde occasione per “commemorare” l’arresto il 20 gennaio del 1982 di Nando Iannetti, il professore di Terra di Lavoro (nato a Fondi, vissuto a Caserta) accusato di essere uno dei capi del Partito Guerriglia e assolto dopo …

20 gennaio 1982: Nando Iannetti arrestato per i legami con Senzani Continua a leggere »

Nell’ex-covo delle Brigate rosse in via Montenevoso a Milano, durante lavori di ristrutturazione, il 9 ottobre 1990, i muratori scoprono un nascondiglio sotto la finestra non scoperto durante l’irruzione dei carabinieri il 1 Ottobre 1978.All’interno del nuovo nascondiglio, che si …

Finto mistero di via Montenevoso e giravolta del Pci Continua a leggere »

L’omicidio di Guido Rossa segna un punto di rottura nel rapporto tra Brigate Rosse e movimento operaio organizzato. Le conseguenze sono assai negative per la formazione combattente. Le Br avevano sempre mantenuto un rapporto di simbiosi ambigua con la base …

24 gennaio 1979. Le Br uccidono Guido Rossa Continua a leggere »

Dieci anni fa, il 14 gennaio 2013, Prospero Gallinari moriva a Reggio Emilia. Colpito dall’ultimo e definitivo malore cardiaco, venne trovato nei pressi della sua abitazione, riverso al volante dell’automobile. Era agli arresti domiciliari per motivi di salute. Come ogni …

Nel decennale della morte di Prospero Gallinari, riedita l’autobiografia Continua a leggere »

Da quel portone, nella mattina umida del 24 gennaio 1979, esce un uomo. Fa ancora buio, sono appena le sei e mezzo. E c’è vento, qualche sventagliata di pioggia. L’uomo si chiama Guido Rossa, è un aggiustatore meccanico e un …

24 gennaio 1979: così le Br uccisero Guido Rossa Continua a leggere »

Tra il 9 novembre 1979 e il 25 gennaio 1980 le brigate rosse scatenano un’offensiva contro le forze dell’ordine ( quelle che chiamano la “controguerriglia”). In sei distinti assalti (tre a Roma, uno a Milano, due a Genova) uccidono sei …

8 gennaio 1980: strage a via Schievano. Le Br uccidono 3 poliziotti Continua a leggere »

Compie oggi 80 anni Franco Piperno, un compagno che è da sessant’anni un punto di riferimento per la galassia operaista e autonoma. L’ho conosciuto per una comune disavventura, nei giorni del sequestro Moro, e avuto la gioia di condividere con …

Franco Piperno compie 80 anni Continua a leggere »

La sospensione del processo significa la ripresa delle peregrinazioni fra le carceri. Verona, Padova… È l’inizio di settembre quando vengo di nuovo trasferito. In qualche modo mi spiace lasciare Padova. In sezione con me ci sono alcuni compagni. E del …

2 gennaio 1977: Gallinari racconta la grande evasione di Treviso Continua a leggere »

Alle 19 del 31 dicembre 1980 il generale Galvaligi, responsabile delle carceri di massima sicurezza, è ucciso nell’androne del palazzo ove risiedeva a Roma, mentre rientrava dalla messa insieme alla moglie. E’ la risposta immediata delle Brigate rosse al blitz …

31 dicembre 1980. Le Br uccidono il generale Galvaligi Continua a leggere »