Il pezzo di Enzo La Penna scritto nel 2010, in occasione del 25esimo anniversario dell’omicidio di Giancarlo Siani, il giornalista del Mattino ammazzato dalla camorra La notizia arrivò in redazione verso le dieci di sera durante il ”giro di nera” che precedeva la …

23 settembre 1985. La camorra ammazza Giancarlo Siani Continua a leggere »

Ottobre è stato un mese di rivolte carcerarie. Le rivolte sono scoppiate nelle “supercarceri” o carceri di “massima sicurezza”. Il 6 ottobre alle 21,30 un’ottantina di detenuti del Mastio di Volterra prendono in ostaggio 5 guardie carcerarie e si barricano …

27 ottobre 1980: la rivolta nel carcere di Badu e Carros Continua a leggere »

See on Scoop.it – L’Alter-Ugo Migliaia da ogni parte della Campania a Napoli per chiedere il piano di bonifica immediata delle zone nell’entroterra di Napoli e Caserta avvelenate da anni di versamenti di rifiuti tossici. See on www.fanpage.it

See on Scoop.it – L’Alter-Ugo Dopo l’allarme lanciato da “Repubblica” sui raid di matrice razzista nel cuore di Napoli, la Procura avvia il monitoraggio su altri casi di aggressione   Ugo Maria Tassinari‘s insight: La Repubblica segnala gli ultimi episodi …

Tiro a segno sugli immigrati, la magistratura indaga. Ma è storia vecchia a Napoli centro Continua a leggere »

[Vent’anni fa, alla testa della mobilitazione degli immigrati africani in Terra di Lavoro c’era Dacia Valent, la leader nera all’epoca europarlamentare di Rifondazione comunista. Un pezzo scritto dopo l’assemblea degli immigrati nel Ghetto di Villa Literno] VILLA LITERNO E’ sempre …

Una candela accesa per gli immigrati del ghetto di Villa Literno Continua a leggere »

[La strage di Castelvolturno mi conferma l’esistenza di vecchi, consolidati pregiudizi della stampa mainstream] L’inviato del “Sole 24 ore” non ha avuto dubbi: si trattava di un regolamento di conti tra bande rivali di spacciatori. Perché, se no, rampanti comparielli …

Sul sottile razzismo della stampa mainstream Continua a leggere »

[La morte di Lorenzo Nuvoletta è il pretesto per ricordare un autentico scoop di Sergio De Gregorio, già allora chiacchieratissimo per le sue spregiudicate frequentazioni. E ancora non avevamo visto niente] Il giudice è stato buono. Ha permesso che don …

Quando De Gregorio faceva gli scoop veri… Continua a leggere »

[Un pezzo di vent’anni fa in difesa di Officina, il centro sociale napoletano che sembrava sotto minaccia di sgombero e oggi è ancora là, nel cuore della più degradata periferia orientale di Napoli. Un’esperienza all’epoca promettente ma che poi ha …

Officina e la brutalità sbirresca: non recidiamo un fiore Continua a leggere »