Fausto Dionisi, viterbese, 33 anni, agente di polizia fu ucciso da un commando di Prima Linea. L’omicidio avviene nell’assalta al carcere delle Murate per fare evadere quattro detenuti politici.

In un’intervista al blog ControMaelstrom dell’ex prigioniero politico Br-Pcc Salvatore Ricciardi, scomparso due anni fa, Irmgard Moeller, l’unica sopravvissuta alla strage a Stammeheim, ricostruisce le drammatiche vicende di quell’anno che culminano nella strage di Stammeheim. L’esecuzione dei capi della Raf …

18-19.10.77: strage a Stammeheim, la Raf giustizia Schleyer Leggi tutto »

Da “un diverbio” avuto con un agente della penitenziaria durante “il controllo delle urine”, lo scorso agosto, di ritorno a Bollate da un permesso premio, e per il quale è stato “sanzionato con il richiamo”, emerge “tutt’ora il carattere intemperante” …

Discute col secondino: niente semilibertà a Renato Vallanzasca Leggi tutto »

Il 9 maggio 1976 è trovata impiccata nella sua cella nel carcere di Stammheim Ulrike Meinhof. Aveva fondato la Rote Armee Fraktion. Una commissione indipendente concluderà che era già cadavere quando la appesero alle sbarre della finestra. Si concludono così …

Monica Giorgi: in morte di Ulrike Meinhof Leggi tutto »

Il ciclo di lotte dei detenuti contro le disumane condizioni di vita nei penitenziari comincia nel giugno del 1968. Si portano avanti parole d’ordine piuttosto avanzate sulla riforma delle carceri e contro la carcerazione preventiva. Ha una certa importanza il …

11 aprile 1969: rivolta alle Nuove. I detenuti devastano il carcere Leggi tutto »

Nei primi anni ’70 le condizioni di vita nelle carceri italiane sono molto dure. A rafforzare lo sviluppo di un forte e diffuso movimento di rivolta è la presenza per lunghi periodi di operai, studenti e militanti arrestati per le …

1° giugno 1972, rivolta a Poggioreale. Raffiche di mitra contro i detenuti Leggi tutto »

Luigi Fallico, il brigatista detenuto a Viterbo e morto di infarto nel sonno il 23 maggio 2011, poteva essere salvato. Non ha dubbi il consulente di parte civile,  Luigi Sommariva, direttore del reparto di cardiologia dell’ospedale di Belcolle. “Andava fatto subito …

23 maggio 2011. Muore in cella il brigatista Fallico, poteva essere salvato Leggi tutto »

Il 9 maggio 1976 è trovata impiccata nella sua cella nel carcere di Stammheim Ulrike Meinhof, fondatrice della Rote Armee Fraktion. Una commissione indipendente concluderà che era già cadavere quando è stata appesa alle sbarre della finestra. E’ la conclusione …

9 maggio 1976: Ulrike Meinhof muore in carcere. Un suicidio molto sospetto Leggi tutto »

“La verità è ancora lontana non smettiamo di cercarla…, Bisogna capire se fu un fenomeno endogeno o qualcosa venuto da fuori” dice l’Associazione vittime del terrorismo supportata anche dalle parole del colle più alto. Niente il disco si è incagliato. …

9 maggio 1978: la morte di Aldo Moro. Frank Cimini: non vogliono arrendersi alla verità Leggi tutto »

Il 6 aprile 1984 nel carcere di Udine muore di aneurisma Manfredi Di Stefano, condannato per la partecipazione all’omicidio di Walter Tobagi con il compito di palo. Vi era arrivato da pochi giorni, dopo aver subito un pestaggio dalle guardie …

6 aprile 1984: muore in carcere Manfredi Di Stefano. Una fine sospetta Leggi tutto »