E’ morto oggi Franco Piperno, il più caro e il più importante dei maestri di Josè e mio. Un compagno che è stato per sessant’anni, e lo resterà ancora, un punto di riferimento per la galassia operaista e autonoma. L’ho …

E’ morto Franco Piperno, il più caro dei maestri Leggi tutto »

La Comune di Parigi – « Parigi operaia, con la sua Comune, sarà celebrata in eterno come l’araldo glorioso di una nuova società. I suoi martiri hanno per urna il grande cuore della classe operaia. I suoi sterminatori, la storia li …

18.3.1871: 153 anni dopo, viva sempre la Comune di Parigi Leggi tutto »

Il sequestro Carello è il primo effettuato a Torino. Ad agire una piccola banda di militanti dell’estremissima sinistra. Il loro comunismo è la “comunità dell’essere”, la teoria radicale di un giovane operaista, Riccardo D’Este, che cerca di inverare la ricerca …

13.02.73: presi a Torino gli autori del sequestro Carello. 3 comontisti Leggi tutto »

È morto un filosofo di rilievo internazionale, uno dei pochissimi italiani contemporanei a esserlo, amico e collaboratore dei Deleuze, dei Matheron, dei Guattari, autore di opere che hanno segnato la discussione politica come Empire, pubblicato con Hardt dalla Cambridge University …

In morte di Toni Negri. Un gigante del pensiero, un buon maestro Leggi tutto »

È morto Alberto Magnaghi, un pezzo importante e felice della mia vita e di quella di molti compagni. Dolore e ricordi Così Alisa Del Re, la scienziata politica femminista che con l’urbanista fondatore della scuola territorialista condivise la lunga esperienza …

21.9.23: muore Alberto Magnaghi. Dall’operaismo alla scuola territoriale Leggi tutto »

E’ morto ancora giovane, 68 anni, uno più di quelli che ho vissuto, dopo un lungo periodo di sofferenza Marcello Colasurdo. Daniele Sepe, che con lui condivise la straordinaria esperienza del Gruppo Operaio e Zezi, ha commentato seccamente, in caratteri …

In proud and glory di Marcello Colasurdo Leggi tutto »

Il 18 settembre 1969 esce il primo numero di “Potere operaio”. Sarà l’organo di stampa dell’omonimo gruppo, nato dalla spaccatura dell’area operaista sancita dall’assemblea nazionale di Torino. Il gruppo romano che fa capo a Piperno, Scalzone e Pace porterà in …

Dalla Classe a Potere operaio: il giornale e il gruppo nelle lotte di autunno Leggi tutto »