Lo scrittore spezzino Roberto Bugliani ci restituisce in un sintetico Memoir, dal titolo montaliano “Ricordi aguzzi come cocci”, una narrazione interessante del Movimento del 77 e dei suoi esiti. Lo pubblichiamo nell’anniversario del Meeting di Bologna. Il suo è un …

Bologna settembre ’77: il Meeting e la fine del Movimento Continua a leggere »

“Un bel mattino, nel corso di una manifestazione pacifica, ed autorizzata dalla questura, quando i poliziotti cominciano a sparare, (…) anche i compagni sparano, i poliziotti cadono. (…) Si distruggono alcuni supermarket, alcuni negozi, si saccheggiano magazzini di alimentari e …

La gioia armata: il pamphlet “maledetto” di Alfredo M. Bonanno Continua a leggere »

Tra il 17 e il 18 settembre 1977, il nucleo armato di AR “Rico e Attilio” ha proceduto a colpire la sede della “Stampa” di Torino e il cronista de “L’Unità” Nino Ferrero. Presso la sede del giornale di Agnelli …

17-18 settembre 1977, Torino: Azione Rivoluzionaria attacca la stampa Continua a leggere »

[Nel decennale della cacciata di Lama e del servizio d’ordine del Pci dall’Università di Roma occupata scrissi un paginone di testimonianza sul Sessantasette, movimento di cui sono stato entusiasta partecipante. Un tema che viene riesumato a sproposito oggi, rievocando la …

Un gran disordine sotto il cielo: il Movimento del 77 contro il sindacato Continua a leggere »