La fiction sul generale Dalla Chiesa ci sta dando molto da fare. In questi giorni infatti, dopo l’ondata di lettori sui post che riguardavano la storia delle Brigate rosse in coincidenza con le prime puntate, ho deciso di concentrare il …

Il nostro generale, una fiction che non funziona Continua a leggere »

Dieci anni fa, il 22 ottobre 2009, finiva la terribile agonia di Stefano Cucchi. In occasione del nono anniversario Nella sua pagina Facebook davide Steccanella, avvocato di professione, storico dei movimenti (e di altre cose belle: futbol, lirica) per passione, …

22 ottobre 2009: muore Stefano Cucchi. I fatti certi Continua a leggere »

La decisione di Cesare Battisti di assumersi la responsabilità degli omicidi da lui commessi 40 anni fa come militante dei Proletari armati per il comunismo e di chiedere scusa ai familiari delle sue vittime ha scatenato una bagarre sui media …

I verbali di Battisti: non volevamo uccidere Torregiani e Sabadin Continua a leggere »

Pino Casamassima nel suo ultimo libro sul sequestro Moro “Troveranno il corpo”, mi rende un merito che non ho. A ricostruire la storia con precisione sono stati Marco Clementi e Paolo Persichetti, sul blog di quest’ultimo, Insorgenze :

L’avvocato Davide Steccanella, appassionato esperto degli anni Settanta, dopo aver segnalato evidenti aspetti problematici del presunto scoop di “Oggi” su Raffaele Fiore e il caso Moro ci offre ora una più puntuale analisi di un caso concreto di “falsificazione giornalistica”, …

Davide Steccanella smonta il dispositivo del falso scoop di “Oggi” sul caso Moro Continua a leggere »