Il ’73 ha visto un crescendo di azioni davvero importanti. Si è passati dalla gogna-sequestro del sindacalista della CISNAL in Fiat, Labate (febbraio), a quello all’ingegner Michele Mincuzzi, dirigente dell’Alfa Romeo (giugno), all’ancor più clamoroso sequestro del cavalier Amerio, capo …

Il sequestro Amerio fa litigare i brigatisti e Dario Fo Continua a leggere »

Nella notte del 22 gennaio è morto in Francia il compagno Sergio Spazzali, nome di battaglia Pino, fondatore e dirigente della Cellula Comunista per la costituzione del Partito Comunista Combattente. I giornali di regime hanno svilito il suo ruolo di militante …

22 gennaio 1994: muore clandestino in Francia Sergio Spazzali Continua a leggere »

Questo post è di tre anni fa. Ma coincidono non solo l’anniversario dell’episodio ricordato (uno dei rari casi in cui la lotta armata in Italia viene declinata in forma di guerriglia, tenendo insieme livelli i avanguardia e di violenza di …

18 ottobre 1981: retata a Napoli per l’assalto al Circolo della Stampa Continua a leggere »

Il mio post di ieri sulle offese proliferate in facebook in morte di Franca Rame ha suscitato una lunga e appassionata discussione sulla mia bacheca, con gli interventi di persone che a diverso titolo avevano titolo e diritto di parola. …

La rivoluzione di Franca Rame dal Soccorso rosso alla sinistra forcaiola Continua a leggere »

[La grande manifestazione della destra per la famiglia ha rappresentato, qualche anno fa, l’evidente dimostrazione del cambio di direzione del vento rispetto ai formidabili anni Settanta. E’ questo, da tempo, un Paese che tira a destra] Il 12 maggio si …

Il vento è girato Continua a leggere »