Cimini: bomba fascista, depistaggio antifascista “Strage di stato” il titolo del libro che diede il via a una formidabile campagna di controiformazione sull’attentato di piazza Fontana conteneva un giudizio prettamente politico che ha trovato ampio riscontro nella realtà al di …

12 dicembre: due riflessioni oltre gli slogan Continua a leggere »

Alla fine, nella mia bolla social, che non ha nessuna rappresentatività universale ma esprime il mio sistema di relazioni, grande è la delusione per la commemorazione celebrata ieri di Rossana Rossanda. Un memorial nel segno dei grandissimi vecchi (nel senso …

Rossana Rossanda: un memorial pieno di vuoti Continua a leggere »

Primo Moroni è stato uno scrittore, libraio e intellettuale eretico e sempre controcorrente, punto di riferimento per tutto quello che si è mosso a Milano, per oltre trent’anni, fino alla fine del secolo: dalla sinistra extraparlamentare agli anarcopunk, dal sindacalismo di base alle avanguardie artistiche e culturali. E’ morto vent’anni …

30 marzo 1998: muore a Milano Primo Moroni, un sovversivo di razza Continua a leggere »

Non esiste alcuna associazione a delinquere per la gestione parallela dell’assegnazione delle case popolari nel quartiere Giambellino, a Milano. E’ il contenuto, in sostanza, di una dichiarazione spontanea resa nell’interrogatorio di garanzia, davanti al gup Manuela Cannavale, da quattro dei nove antagonisti finiti ai domiciliari lo …

Case occupate al Giambellino. Gli arrestati: “Non c’è nessun racket” Continua a leggere »