I funerali di Rauti hanno lasciato una traccia importante, con una clamorosa gazzarra contro la presenza del suo rivale storico, Gianfranco Fini, all’epoca ancora Presidente della Camera:
I funerali di Rauti hanno lasciato una traccia importante, con una clamorosa gazzarra contro la presenza del suo rivale storico, Gianfranco Fini, all’epoca ancora Presidente della Camera:
Ieri avrebbe compiuto 63 anni Peppe Dimitri, il “Comandante”, il leader più amato della piazza nera romana nella seconda metà degli anni Settanta. E’ morto tredici anni fa in un incidente motociclistico. Con lui vivo tanti casini non sarebbero successi,…
MILANO, 15 – Walter Alasia, 22 anni, sospettato di appartenere alle Brigate Rosse. Vittorio Padovani, vice questore dirigente del commissariato di Sesto e Sergio Bazzecca, maresciallo di PS appartenente al SDS (Servizio di Sicurezza) hanno perso la vita in un…
Per taluni aspetti i funerali di Pino Rauti, celebrati dopo tre giorni di camera ardente, per assicurare un adeguato omaggio al vecchio leader, finiscono per assumere un rilievo politico maggiore della stessa morte. Perché, con la bagarre scatenata contro il presidente…
La testimonianza di Bruno Di Luia sui funerali negati a Eric Priebke, il capitano delle SS condannato per le Fosse Ardeatine, dall’assedio degli antifascisti al blitz della polizia nell’Istituto lefevbriano di Albano Laziale per sequestrare la salma e seppellirla…
Il 26 agosto 1974 morì a Cadice il comandante Borghese. Per motivi di ordine pubblico (il Comandante era morto da latitante) la cerimonia funebre in Italia fu organizzata, il 2 settembre, in forma privata nella cappella di famiglia nella Basilica…
Ho scelto di non mettere canzoni di Pino Daniele per ricordarlo nella mia bacheca di facebook, perché è una vita che “non do in faccia senza ‘e me fermà” così come ho perso la sana abitudine di “aizà ‘o raccio ‘e…
See on Scoop.it – L’Alter-Ugo di Adriano Tilgher (fonte: Facebook) Il 27/08/1974 muore a Cadice il Comandante Junio Valerio Borghese. Con lui finisce un’epoca: l’Uomo che aveva rappresentato per noi giovani un riferimento certo, sicuro ed affidabile in un’epoca di…
dal quotidiano Europa Luciano LannaCon la morte e il funerale di Pino Rauti si chiude un ciclo per un determinato universo politico e antropologico. Con la scia delle contestazioni alle esequie e di ritualità fuori tempo massimo s’è trattato in…