La tragedia di Piero Coggiola, capo della verniciatura alla Lancia di Chivasso, un omicidio non voluto, ce la raccontano Stefano Caselli e Davide Valentini nel volume Anni spietati, edito da Laterza nel 2011
La tragedia di Piero Coggiola, capo della verniciatura alla Lancia di Chivasso, un omicidio non voluto, ce la raccontano Stefano Caselli e Davide Valentini nel volume Anni spietati, edito da Laterza nel 2011
1 giugno 1977 Genova. Vittorio Bruno, vice direttore del Secolo XIX di Genova viene ferito a tarda sera alle gambe da un giovane armato di pistola. L’attentato avviene vicino all’ingresso della tipografia. Le Br rivendicano l’attentato con un volantino in…
L’agguato ieri sera nello studio di via Aporti 7, ai piedi della collina. Terroristi sparano ad un medico. E’ il dott. Giacomo Ferrero, 50 anni, residente a Volpiano; non è grave. Tre giovani e una donna, a volto scoperto, irrompono…
Il progetto di “agenda rossa” che sto sviluppando da un paio di mesi sul blog presenta un rischio evidente: nella scelta casuale ma non arbitraria degli eventi del giorno, per un’evidente distorsione professionale, si tende a privilegiare gli eventi più…
La mattina di Pasqua, il 1° aprile scorso, Antonio Iosa, una vittima delle Brigate rosse, nel 38esimo anniversario della sua gambizzazione, ci consegna, dalla sua pagina facebook, una riflessione sulla Pasqua e il perdono, restituendoci tutte le contraddizioni di chi…
Il 29 marzo 1977, a Roma, è gambizzato il direttore generale della Zecca e del Poligrafico dello Stato, Vittorio Morgera. L’azione è rivendicata dalle Unità Comuniste comuniste, una formazione attiva da un anno nel Centro Sud, ed è motivata nel…