A Genova, il 25 gennaio 1980, un commando attacca un’auto dei Carabinieri ad Albaro. I brigatisti rossi uccidono, con numerosi colpi d’arma da fuoco esplosi a distanza ravvicinata, due militari e ne feriscono uno. Le vittime sono il colonnello Emanuele Tuttobene, …

25.1.80, Genova. Attacco ai Carabinieri: due morti, un ferito Leggi tutto »

Nel suicidio di Berardi, il gruppo dirigente delle Brigate rosse trovò un’ennesima ragione per riconoscere il generale Dalla Chiesa – che già era stato, dal ’77 in poi, l’onnipotente gestore delle carceri speciali – come l’anima nera di una guerra …

21.11.79: le Brigate rosse genovesi uccidono due carabinieri Leggi tutto »

Il 24 ottobre 1979, nel carcere di massima sicurezza di Cuneo, è trovato impiccato nella sua cella Francesco Berardi. Un operaio brigatista denunciato dal sindacalista Guido Rossa, componente della rete di intelligence del Pci nelle fabbriche genovesi. Di origini pugliese, 50 …

24.10.79 si impicca in cella il brigatista Francesco Berardi Leggi tutto »

Il 10 agosto 1982, nel cortile del carcere di Novara, Pierluigi Concutelli, alla presenza di una nutrita pattuglia di militanti dello spontaneismo armato (di destra) strangola Carmelo Palladino, quadro storico di Avanguardia nazionale, detenuto da qualche mese per i depistaggi …

10 agosto 1982: Pierluigi Concutelli uccide Carmelo Palladino Leggi tutto »

La fiction sul generale Dalla Chiesa ci sta dando molto da fare. In questi giorni infatti, dopo l’ondata di lettori sui post che riguardavano la storia delle Brigate rosse in coincidenza con le prime puntate, ho deciso di concentrare il …

Il nostro generale, una fiction che non funziona Leggi tutto »

Nell’ex-covo delle Brigate rosse in via Montenevoso a Milano, durante lavori di ristrutturazione, il 9 ottobre 1990, i muratori scoprono un nascondiglio sotto la finestra non scoperto durante l’irruzione dei carabinieri il 1 Ottobre 1978.All’interno del nuovo nascondiglio, che si …

Finto mistero di via Montenevoso e giravolta del Pci Leggi tutto »

Riprendo le pubblicazioni dopo un paio di settimane di sosta, e un più lungo rallentamento. Per mancanza di tempo, di energia, di “genio”. Con una chicca. Questo post è stato scritto come commento a un articolo su Azione rivoluzionaria e …

Il filo nero tra il sopravvissuto della strage di Alessandria e il pentito Paghera Leggi tutto »

Nel libro intervista con Rossana Rossanda e Carla Mosca, Mario Moretti colloca direttamente la tragedia di via Fracchia dentro la fase segnata dalla sconfitta operaia alla Fiat dell’autunno 1979 In tutte le rivoluzioni sconfitte di cui mi è capitato di …

Moretti: Via Fracchia, un chiaro messaggio di Dalla Chiesa Leggi tutto »

Paolo Persichetti, nel suo blog Insorgenze, descrive il ruolo reale di Guido Rossa, il quadro sindacale dell’Italsider ucciso dalle Br perla denuncia che aveva portato all’arresto del postino brigatista, Franco Berardi. Sulla base delle testimonianze di sua figlia e del …

29 gennaio 1979: Alessandrini, intelligence del Pci e Prima Linea Leggi tutto »