Quarant’anni fa, alla vigilia del voto del Parlamento che lo rimanderebbe in galera, grazie alla rigidità mentale dei radicali Toni Negri scappa in Francia, da Punta Ala alla Corsica. Dieci anni dopo la festa per l’anniversario diventa l’occasione per un …

19.9.83/93 Toni Negri dalla grande fuga all’idea di Impero Continua a leggere »

La morte di Sante Notarnicola ha suscitato una straordinaria ondata di emozione collettiva. Tanti siti, blog, pagine facebook stanno diffondendo materiali, storie, testi, testimonianze. Una prima sintesi ce la offre il mio antico amico e mentore Oreste Scalzone (a cui …

Sante Notarnicola, un comunista che si fa bandito Continua a leggere »

[commento per la morte di Falcone] E’ difficile – sotto l’impatto emotivo della terrificante strage del cavalcavia- non ritornare con la mente al 16 marzo 1978, quando le Brigate Rosse rapirono a Roma il presidente democristiano Aldo Moro, massacrandone la …

L’ultimo servizio Continua a leggere »